Archive
Back to homepagePremi Pac: novità importanti per il settore latte
Continua la pubblicazione di aggiustamenti normativi alla nuova Pac da parte del nostro Ministero e, in vista della scadenza della presentazione delle domande fissata per il 15 giugno 2015, è bene prenderne nota. Settore latte: periodo relativo al parto I
Read MoreQuali prati e pascoli sono ammessi alla nuova Pac?
I pascoli e i prati permanenti sono terreni utilizzati per la coltivazione di erba o di altre piante erbacee da foraggio naturali o seminate, e che non sono compresi nell’avvicendamento delle colture dell’azienda per almeno 5 anni o più. Possono beneficiare come
Read MorePSR Lombardia: perché e come sostengono le lavorazioni conservative
Dopo anni e anni di dibattiti tecnici, e soprattutto grazie ai tanti agricoltori innovatori che hanno abbandonato le lavorazioni tradizionali del terreno, finalmente anche i politici e i burocrati si sono accorti che le cosiddette “lavorazioni conservative” sono da incentivare
Read MorePac e agricoltori attivi: la dichiarazione Iva e la partita Iva
Il requisito di “agricoltore attivo” è una delle condizioni per avere l’assegnazione dei nuovi titoli Pac. L’agricoltore deve dimostrare il requisito di agricoltore attivo tramite: Iscrizione all’Inps. Possesso di partita Iva attivata in campo agricolo prima del 1° agosto
Read MoreIntelligent Density 3D, solo così si formano delle rotoballe perfette
Le rotopresse Kverneland 6716 e 6720 hanno una camera di pressatura che è stata progettata per adattarsi ai diversi tipi di foraggio che vengono raccolti: insilato, fieno o paglia. Il sistema Intelligent Density 3D consente all’operatore in cabina di pre-selezionare
Read MoreLa medica è un seminativo o un prato permanente?
I pagamenti diretti della nuova Pac vengono erogati per ettaro di terreno utilizzato a seminativo, a colture permanenti o a prati e pascoli. Ma la medica come si deve considerare? Un seminativo o un prato? Questa la risposta: È un
Read MoreLa Pac sui bovini da carne: due esempi per vedere cosa succede
Con la nuova Pac per il settore delle carni bovine scompaiono i titoli speciali. Quindi gli allevatori che possedevano titoli nel 2014 dovranno presentare una domanda di prima assegnazione entro il 15 giugno 2015, dimostrando di possedere almeno 0,5 ettari di
Read MoreL’ambientalista indiana Shiva critica, ma non conosce l’agricoltura moderna
«Oltre a distruggere la biodiversità, l’agricoltura industriale è tra le responsabili della produzione di gas serra. L’agricoltura biologica invece riduce le emissioni e rende le coltivazioni più resistenti ai cambiamenti climatici, perché si basa sulla restituzione di materiale organico al
Read MoreNuova Pac: cessioni per vendita o affitto e successioni in caso di morte
Si tratta di domande che gli agricoltori si pongono più spesso di quanto si creda: cosa succede con i titoli Pac se decido di vendere o affittare la mia azienda agricola? E cosa accade se eredito un’impresa agricola dai miei
Read MoreDopo il 9 giugno, raccolto il loietto si può coltivare tutto mais
Poniamo il caso di un’azienda agricola che ha coltivato tutti i suoi 30 ettari a loietto. Dato che la produzione di erba supera il 75% dei seminativi, l’azienda è esonerata dal rispetto del greening. Quindi, dopo che ha raccolto, può
Read More