Archive
Back to homepageLe regole per la raccolta e conservazione di un silomais sano e di alta qualità e per l’unifeed ideale
Silomais vuol dire amido e fibra degradabile, che assicurano alla bovina da latte una quota fondamentale di energia. Ma il silomais va fatto bene, altrimenti porta in stalla parecchi problemi. E per questo abbiamo deciso di dispensare le regole d’oro per
Read MoreRaccolta frumento, i prezzi non sono allettanti. Ma qual è il costo di coltivazione per non perdere?
In Puglia gli agricoltori sono in fermento e nei giorni scorsi hanno addirittura bloccato la statale 16, ma nemmeno al nord si dormono sonni tranquilli. Anche nel 2017, infatti, il prezzo di mercato del frumento non pare offra segnali positivi tali
Read MoreAgricoltura: se si aderisce alla 2078, i titoli Pac potranno essere assegnati nel 2018
Ho 50 ettari in Basilicata sottoposti all’impegno della misura 2078 fino a settembre 2017 e dovrei apprestarmi a seminare nel mese di novembre 2017. Non abbiamo fatto richiesta di titoli Pac per via della misura 2078, quindi chiedo se mi saranno
Read MoreGrano duro: conviene coltivare con mezzi propri o rivolgersi al contoterzista?
Con prezzi di mercato bassi, una redditività ridotta e le incertezze derivanti dalla globalizzazione, non c’è dubbio che gli agricoltori che coltivano grano duro si interroghino sempre di più sulla convenienza o meno di rivolgersi al contoterzista. A questo proposito,
Read MoreMais: evitare stress, combattere la piralide e usare il sistema biologico del ceppo AF-X1 contro le aflatossine
Il rischio di contaminazione per il mais, soprattutto da aflatossine, è in aumento – almeno così dicono gli esperti, in seguito al cambiamento climatico in atto. La gran siccità e il gran caldo di questo giugno 2017 avranno dunque effetti sul
Read MorePac, definiti gli importi dei pagamenti accoppiati 2016: erogazione entro il 30 giugno
Agea ha comunicato gli importi dei pagamenti accoppiati Pac per l’annualità 2016. Li riportiamo qui di seguito. L’erogazione dovrebbe arrivare entro il prossimo 30 giugno 2017. Frumento duro Premio di 60,48 euro/ha riservato agli agricoltori di Toscana, Umbria, Marche, Lazio,
Read MoreFinalmente arrivano i pagamenti Pac 2016 per gli agricoltori
Agea ha calcolato il nuovo valore dei titoli Pac e finalmente sta per procedere con il saldo dei pagamenti 2016. Per verificare lo stato del proprio pagamento, occorre seguire questo percorso: Entrate nel portale del Sistema Agricolo Nazionale (SIAN): www.sian.it.
Read MoreBoom della soia non ogm in Italia: superati i 400 mila ettari e i 40 euro/quintale
Ci sono voluti parecchi anni e un prezzo del mais in costante flessione per convincere gli agricoltori italiani che la soia è una coltura che deve trovare un posto stabile, e non ballerino come è stato dal post Gardini, nella
Read MoreIl parlamento europeo vieta gli agrofarmaci nelle aree di interesse ecologico
Continua l’offensiva dei parlamentari europei contro gli agricoltori: nei giorni scorsi è stato dato il via libera al divieto di utilizzare agrofarmaci nelle “aree di interesse ecologico” previste dal greening della Politica agricola comune. Dunque su queste superfici, che interessano
Read MoreLombardia, aperto nuovo fondo per finanziare i contoterzisti
Si chiama “AL VIA“, che vuol dire “Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali”, ed è un nuovo fondo per sostenere gli investimenti dei contoterzisti della Regione. In attuazione della DGR 5892/2016, con “AL VIA” sono gli finanziati investimenti
Read More