Archive
Back to homepageLa prossima Pac sarà un disastro, se non aboliamo la Conferenza Stato-Regioni
Chi ha letto le proposte presentate dalla Commissione europea per la Pac 2021-2027 avrà notato la grande novità rappresentata dal cosiddetto “Piano strategico”. Si tratta di un passaggio effettivo delle decisioni strategiche e operative alle rispettive nazioni: l’Unione europea si limita
Read MoreNovità 2018: anche la soia si semina a dose variabile. La nostra prova
Per il mais è una pratica già collaudata positivamente, ma la semina a dose variabile potrebbe riservare sorprese positive anche sulla soia e questa è una novità che verrà testata nel 2018. Sipcam ha deciso di sperimentare la dose variabile della
Read MorePac, ecco gli importi definitivi dei pagamenti accoppiati 2017
La circolare Agea n. 48080 del 5 giugno 2018 comunica i valori definitivi dei pagamenti accoppiati della Pac 2017. La stessa circolare afferma inoltre che gli importi saranno erogati agli agricoltori entro il 30 giugno 2018. Prendiamo per buona questa intenzione,
Read MorePac: Comuni, banche e aeroporti dal 2018 sono considerati agricoltori attivi
Dal 2015 al 2017 la normativa Pac comprendeva una cosiddetta “black list” che escludeva dai pagamenti diretti della Pac i seguenti soggetti: aeroporti, servizi ferroviari, impianti idrici, servizi immobiliari, terreni sportivi e aree ricreative, banche e finanziarie, società immobiliari e
Read MoreRiso: come usare l’agricoltura di precisione per una coltura perfetta
Tanti agricoltori sono convinti di conoscere a menadito ogni angolo della loro terra, ma si tratta di una conoscenza approssimativa e non fondata su dati oggettivi. E dire che la variabilità dei terreni italiani è una delle più alte al mondo:
Read MoreCome preparare un perfetto letto di semina in pochi minuti (anche con le infestanti)
Quest’anno l’andamento climatico bizzarro, con l’alternanza ravvicinata tra sole e pioggia molto intensa, sta creando problemi alla programmazione dei lavori in campo, anche in vista delle seconde semine dopo cereali vernini. Per ovviare a questo problema, la soluzione che vi
Read MoreAgricoltura, via ai pagamenti del saldo Pac 2017 (con un taglio del 3%)
È stata pubblicata la circolare Agea n. 48086 del 5 giugno 2018, dove si possono trovare tutti i dettagli dei ricalcoli dei valori dei titoli della Pac. Ogni agricoltore può leggere il numero e il valore dei titoli definitivi sul
Read MoreRiso Meracinque: il Carnaroli d’autore, italiano e sostenibile che fa innamorare gli chef stellati
Campagna veneta: cinque sorelle, cresciute a tavola con il riso Carnaroli prodotto da papà e cucinato alla perfezione dal nonno, un bel giorno decidono di dare una svolta all’azienda agricola di famiglia. Il sogno, che da pochi mesi è diventato realtà,
Read MoreCome risparmiare sul concime? Con lo spandimento intelligente a dose variabile
Quante volte gli agricoltori hanno fatto il calcolo dei sacconi di concime che occorrono per una determinata superficie e, alla fine del lavoro, si sono accorti che non ci si prende mai? La Commissione europea ha stimato in oltre 1
Read MorePetrini denuncia il ”veleno nascosto nella terra”, ma gli agricoltori hanno già voltato pagina
Come succede da decenni sui quotidiani e sulle reti televisive, anche coloro che dovrebbero conoscere un po’ di più gli agricoltori e il loro pestar terra quotidiano, dimostrano di non sapere cosa davvero si fa oggi in campo. L’ultimo esempio viene
Read More