Agricoltura, tre casi per i quali non si ha la nuova Pac

Caso 1. Due agricoltori hanno costituito una società senza chiudere le loro aziende di origine. Hanno acquistato titoli nel 2014 e hanno svolto attività agricola sui terreni acquistati nel 2014. Non avranno accesso ai nuovi titoli nel 2015 perché la società non ha percepito i pagamenti diretti nel 2013, che è una delle condizioni indispensabili per ricevere la nuova Pac.
Caso 2. Un agricoltore possiede titoli e ha affittato tutta la terra e i titoli nel 2011 fino al 10 novembre 2013. Ha presentato la domanda Pac nel 2014, ma non avrà accesso si nuovi titoli nel 2015 perché non ha percepito i pagamenti diretti nel 2013.
Caso 3. Un agricoltore ha venduto i titoli nel 2010 per ragioni finanziarie. Non ha percepito i pagamenti diretti nel 2013 in quanto non possedeva titoli. Nel 2013 ha svolto attività agricola senza presentare la domanda Pac e potrebbe quindi identificarsi in una delle deroghe previste. Ma non avrà diritto ai nuovi titoli nel 2015 perché, oltre a non avere percepito i pagamenti diretti nel 2013, non soddisfa la condizione di non avere mai avuto titoli in proprietà o in affitto.
fonte: Angelo Frascarelli – Università di Perugia

Roberto Bartolini
Laureato in agraria all'Università di Bologna, giornalista professionista dal 1987, ha lavorato per 35 anni nel Gruppo Edagricole di Bologna, passando dal ruolo di redattore a quello direttore editoriale. Per oltre 15 anni è stato direttore responsabile del settimanale Terra e Vita. Oggi svolge attività di consulenza editoriale e agronomica, occupandosi di seminativi e di innovazione tecnologica.
Articoli correlati
Agricoltori, armatevi di cordella e calcolatrice
Il Pan (Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile degli agrofarmaci) e la nuova Pac non finiscono di stupire e,
Pac 2017, tutte le novità. La domanda va presentata entro il 15 maggio
Come ormai è consuetudine, le regole della Pac sono sempre in movimento e così sarà anche per la Pac 2017,
Raccolta frumento, i prezzi non sono allettanti. Ma qual è il costo di coltivazione per non perdere?
In Puglia gli agricoltori sono in fermento e nei giorni scorsi hanno addirittura bloccato la statale 16, ma nemmeno al