Foraggi e Zootecnia
Back to homepage“Apro una stalla da solo: ci pensa il robot a mungere 70 vacche”
«Siamo sempre stati allevatori, ma sette anni fa il papà e lo zio decisero di chiudere la stalla e così rimanemmo con i nostri 33 ettari da coltivare a grano, mais e medica. Per due o tre anni i conti
Read MoreSei un bravo allevatore? Verificalo con un test di 10 domande
I costi di una stalla da latte sono imputabili per il 50% all’alimentazione. E a parità di spesa, si possono avere delle rese di latte totalmente diverse. Quindi è indispensabile che ogni allevatore dedichi un po’ del suo tempo a monitorare il
Read MoreAccordo sul prezzo del latte: da 37 a 39 centesimi e non ci saranno più limiti alle consegne
È stato firmato l’accordo per il prezzo minimo indicizzato del latte tra Italatte, il maggiore primo acquirente, e i produttori: 37 centesimi al litro per gennaio 2017, 38 a febbraio e 39 a marzo e aprile. Questi valori potranno aumentare in
Read MoreStalle da latte: un’indagine dell’Università di Milano ci svela cosa non va e dove migliorare
39 stalle da latte del milanese, del lodigiano e del cremasco, con circa 200 capi in produzione, sono state oggetto di un’indagine da parte dell’Università di Milano, pubblicata sull’Informatore Agrario, per rilevare lo stato dell’arte dei principali parametri strutturali e
Read MoreIl prezzo del latte finalmente aumenta. Ma non abbassiamo la guardia sull’efficienza della stalla
Dopo due lunghi anni, il vento comincia a soffiare dalla parte giusta, quella degli allevatori. In queste ultime settimane ci sono segnali molto incoraggianti sul fronte del prezzo del latte, e anche l’industria mostra comportamenti un po’ diversi dai mesi scorsi
Read More14 euro ogni 100 kg di latte consegnato in meno: le scadenze per presentare domanda
È ancora in vigore il piano dell’Unione europea per favorire la diminuzione dell’offerta di latte e cercare di sostenere il mercato. Possono parteciparvi tutti i produttori attivi di latte bovino, ma è limitato al latte consegnato ai primi acquirenti. Il premio
Read MoreStalla da latte: bovini troppo grassi o troppo magri? Ce lo dice un sistema abbinato al robot di mungitura
Si chiama BCS, che in inglese vuol dire “Body Condition Score”, e non è altro che un sistema che valuta la condizione corporea di un animale basandosi su una scala da uno a cinque. “Uno” vuol dire un soggetto sottopeso, mentre
Read MoreBiogas, il pretrattamento enzimatico per aumentare le rese e ridurre la quantità di biomassa vegetale
Un’interessante prova pratica in un impianto di biogas da 1 MWe, realizzata dall’Enea di Bologna, dimostra come un sistema di pretrattamento enzimatico con l’impiego di un prodotto specifico (BM Plus L 100 della società Biological Care) incrementa la biodegradabilità, quindi
Read MoreBruxelles stanzia 150 milioni di euro per produrre meno latte. Ma è la soluzione giusta?
La crisi del prezzo basso del latte alla produzione non colpisce solo l’Italia, ma ormai, nell’era post-quote, è arrivata un po’ in tutta Europa e in alcuni paesi il prezzo alla stalla è addirittura inferiore al nostro. Così la Commissione europea ha pensato
Read MoreTrinciato di mais: le regole d’oro per un insilamento che garantisca un prodotto di alta qualità
Come e quanto insilare? La domanda non è nuova tra gli agricoltori, ma basta conoscere poche e semplici regole per ottenere un prodotto di alta qualità. Il primo passo importante è decidere quando si deve raccogliere il mais da insilato.
Read More