Attualità
Back to homepageCome aumentare la produttività della terra e del lavoro
Nuove conoscenze e stimolo all’innovazione sono le due direttrici guida lungo le quali si muoveranno gli strumenti più importanti dell’Unione europea legati alla nuova Pac: Fondi strutturali, Sviluppo Rurale, Programma ricerca e innovazione. L’obiettivo è aumentare la produttività della terra e
Read MoreUn PAG per la nuova PAC
Ci vuole un PAG per affrontare nel modo giusto la nuova PAC. Ma cos’è un PAG? Non è altro che il Progetto Agronomico Globale che ogni agricoltore deve predisporre nella sua azienda per affrontare con successo produttivo ed economico la
Read MoreNuova Pac, taglio del 9,7% ai pagamenti diretti 2014
I pagamenti diretti 2014 della nuova Pac saranno tagliati del -9,7%. È l’effetto della cosiddetta disciplina finanziaria stabilita dall’Unione europea affinché la spesa rimanga entro i limiti di budget stabiliti per il settennio 2014-2020. Il massimale nazionale per l’Italia, originariamente
Read MoreNuova Pac, due esempi sul taglio dei pagamenti diretti
Con la nuova Pac, quale sarà il taglio dei pagamenti diretti? Per rispondere a questa domanda, oggi sempre più frequente tra gli agricoltori, riportiamo di seguito due casi aziendali con pagamenti diretti 2014 alti e medi. Per fare i calcoli
Read MoreNuova Pac: per i giovani solo poche briciole
La nuova Pac prevede un pagamento specifico per i giovani con l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale. I beneficiari sono le persone fisiche con i seguenti requisiti: Età inferiore ai 40 anni. Insediamento per la prima volta come capoazienda o che
Read MoreGreening: il periodo per determinare due o tre colture
Una percentuale dei pagamenti diretti della nuova Pac viene concessa solo se l’agricoltore adotta alcune pratiche sostenibili inserite nella misura chiamata inverdimento o greening. Il primo impegno del greening è la diversificazione delle colture, che prevede almeno due colture per le aziende
Read MorePAC 2014-2020, come calcolare il valore dei propri titoli
Il Ministero dell’Agricoltura ha fissato i valori definitivi per calcolare i nuovi valori dei titoli Pac che spetteranno alle imprese agricole italiane. Ecco la formula per il calcolo aiuti Pac 2014-2020, tenendo conto del greening. Il Valore Unitario Iniziale (VUI) del titolo
Read MoreNuova PAC, il guadagno insperato
Cosa succede agli agricoltori che nel 2015 diminuiscono la loro superficie Pac? Facciamo il caso di un’azienda che nel 2014 ha coltivato 70 ettari, dei quali 50 di proprietà e 20 in affitto. Il valore della Pac percepita nel 2015 è
Read MoreGreening: le esenzioni e le sanzioni per gli agricoltori
Uno degli obblighi previsti dal greening nella nuova Pac impone alle aziende che hanno più di 15 ettari a seminativo di lasciare il 5% di tale superficie ad aree cosiddette di interesse ecologico. Il Ministero ha emesso un lungo elenco
Read MoreLa nuova PAC 2014-2020: tutte le novità e le risposte
Con l’entrata in vigore della nuova PAC 2014-2020, saranno numerose le novità per gli agricoltori italiani. Tra queste, spiccano alcuni concetti chiave: i pagamenti diretti, il greening, l’agricoltore attivo e sostenibile. In questo articolo, presentiamo tutte le novità della PAC
Read More