by Roberto Bartolini | Febbraio 17, 2016 3:33 pm
La Misura 6 dei nuovi PSR, oltre a sostenere i giovani agricoltori (vedi articolo[1]), prevede una sottomisura che concede finanziamenti per realizzare nelle aziende agricole investimenti finalizzati a consentire lo svolgimento di attività complementari a quella agricola, in modo da garantire una integrazione del reddito quale condizioni essenziale per mantenere in vita l’attività.
Gli interventi di diversificazione devono perseguire alcuni obiettivi generali che le diverse regioni hanno modulato sulla base delle caratteristiche dei loro territori:
Vediamo ora in sintesi quali sostegni prevedono le diverse regioni. Basta cliccare sul nome della regione per leggere i rispettivi bandi.
Sostegno
40% del costo dell’investimento ammissibile elevata al 50% per giovani agricoltori, investimenti collettivi, zone montane.
Beneficiari
Agricoltori ma anche coadiuvanti familiari dell’agricoltore, che significa i soggetti che sono stabilmente dediti all’attività agricola dell’azienda di cui è titolare un familiare e che sono iscritti negli elenchi previdenziali.
Costi ammissibili
Sostegno sulla spesa ammessa
Beneficiari
Impresa agricola individuale, società agricola, società cooperativa agricola, impresa associata agricola.
Costi ammissibili
Sostegno della spesa ammessa
Costi ammissibili
Costruzione e acquisto impianti di biogas, biometano, biomasse, fotovoltaico, solare termico, pompe di calore syn gas.
Se funzionali ai sovracitati impianti, anche:
Sostegno della spesa ammessa
Beneficiari
Imprenditori agricoli.
Attività finanziabili
Costi ammissibili
Investimenti strutturali, in attrezzature e dotazioni nuove, spese generali, programmi informatici.
Sostegno della spesa ammessa
Beneficiari
Microimprese e piccole imprese, persone fisiche.
Attività finanziabili
Costi ammissibili
Investimenti strutturali, in attrezzature e dotazioni nuove, spese generali, programmi informatici.
Sostegno
Beneficiari
Agricoltori e coadiuvanti familiari che diversificano, persone fisiche che intendono avviare un’impresa.
Attività finanziate
Sostegno della spesa ammessa
Attività finanziate
Sostegno della spesa ammessa
Attività finanziate
Spese ammesse
Sostegno della spesa ammessa
Attività finanziate
Prodotti alimentari e non ottenuti dalla trasformazione di prodotti agricoli e loro derivati come per esempio birra, tofu, biocosmetici, bioprodotti.
Spese ammesse
Sostegno della spesa ammessa
Spese ammesse
Sostegno della spesa ammessa
50% del totale costi.
Beneficiari
Imprenditore agricolo o coadiuvante familiare.
Attività finanziate
Sostegno
L’aiuto è concesso nella misura massima del 40% della spesa ammessa a contributo nel rispetto dei massimali previsti dal regime “De minimis”. L’importo del singolo progetto è definito nella misura minima di euro 200.000,00 e massima di euro 1.000.000,00.
Beneficiari
Forme societarie fra soggetti privati aventi attività di impresa, costituiti/partecipati per almeno il 51% da imprenditori agricoli che utilizzino prevalentemente, quale materia prima, sottoprodotti, materiali di scarto, residui e altre materie grezze non alimentari (esclusi prodotti o sottoprodotti legnosi) conferiti/acquisiti dalle aziende agricole socie. I beneficiari devono rientrare nell’ambito delle micro e piccole imprese quali definite dal Reg. (UE) n. 702/2014 e successivi documenti attuativi.
Attività finanziate
Sostegno
L’aiuto è erogato in 2 rate nell’arco di 3 anni.
Attività finanziate
Beneficiari
Microimprese e piccole imprese delle aree rurali che si impegano a esercitare attività di impresa indicata nel piano aziendale per almeno 5 anni.
Sostegno
Attività finanziate
Beneficiari
Sostegno
Sovvenzione a fondo perduto pari al 60% della spesa ammissibile.
Attività finanziate
Beneficiari
Imprenditori agricoli.
Sostegno
Sovvenzione a fondo perduto pari al 60% della spesa ammissibile con elevazione al 70% in zone svantaggiate o per giovani imprenditori e/o donne.
Attività finanziate
Impianti per la produzione, trasporto e vendita di energia e/o calore quali:
Beneficiari
Con l’impegno di avviare l’attività solo in zone rurali.
Sostegno
40% del costo dell’investimento ammissibile, con maggiorazione del 10% nel caso di aziende montane e di giovani agricoltori che presentano domanda per primo insediamento con Pacchetto Giovani.
Attività finanziate
Beneficiari
Sostegno
40% del costo dell’investimento ammissibile, con maggiorazione del 10% nel caso di aziende montane e di giovani agricoltori che presentano domanda per primo insediamento con Pacchetto Giovani.
Attività finanziate
Beneficiari
Sostegno
40% del costo dell’investimento ammissibile, che si eleva al 60% nei seguenti casi:
Attività finanziate
Beneficiari
Imprenditori agricoli professionali.
Sostegno
40% del costo dell’investimento ammissibile, che si eleva al 60% nei seguenti casi:
Attività finanziate
Impianti per produrre energia della potenza massima di 1 Mwe.
Sostegno
25.000 come una tantum, che possono essere incrementati con altri 25.000 euro in funzione delle spese sostenute per l’attuazione del piano aziendale.
Attività finanziate
Beneficiari
Sostegno
50% del costo dell’investimento ammissibile. Per attività sociali il contributo può arrivare al 100% della spesa ammissibile.
Attività finanziate
Beneficiari
Sostegno
Importo forfetario di:
Attività finanziate
Beneficiari
Agricoltori e coadiuvanti familiari, persone fisiche residenti in aree rurali.
Sostegno
60% della spesa ammissibile nelle aree montane e 40% nelle altre aree. Non si possono superare comunque i 200.000 euro.
Attività finanziate
Beneficiari
Imprenditori agricoli.
Sostegno
50% sulla spesa ammessa a finanziamento. Il volume minimo dell’investimento deve essere non inferiore a 30.000 euro e il valore massimo non superiore a 1.000.000 di euro.
Azioni finanziate
Beneficiari
Agricoltori in attività.
Sostegno
75% della spesa ammissibile fino a un massimo di 200.000 euro in 3 anni.
Attività finanziate
Beneficiari
Agricoltori singoli o associati.
Sostegno
50.000 euro una tantum per avviamento impresa.
Attività finanziate
Beneficiari
Sostegno
50% delle spese ammissibili sostenute.
Azioni finanziate
Beneficiari
Agricoltori.
Sostegno
50% delle spese ammissibili sostenute.
Attività finanziate
Beneficiari
Agricoltori.
Sostegno
Beneficiari
Agricoltori e coadiuvanti familiari.
Sostegno
50% della spesa ammissibile.
Attività finanziate
Beneficiari
Agricoltori e coadiuvanti familiari, esclusi i lavoratori agricoli.
Source URL: http://www.ilnuovoagricoltore.it/sviluppo-di-attivita-extra-agricole-la-misura-6-dei-psr-concede-contributi-molto-interessanti/
Copyright ©2019 Il Nuovo Agricoltore unless otherwise noted.