Tag "grano tenero"
Back to homepageSemine frumento tenero: ecco le varietà su cui puntare nel 2017/2018
Sono 44 anni che si realizzano nei diversi areali italiani le prove ufficiali di confronto varietale da parte del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura, con lo scopo di indirizzare gli agricoltori sulla scelta delle varietà più idonee
Read MoreRaccolta frumento, i prezzi non sono allettanti. Ma qual è il costo di coltivazione per non perdere?
In Puglia gli agricoltori sono in fermento e nei giorni scorsi hanno addirittura bloccato la statale 16, ma nemmeno al nord si dormono sonni tranquilli. Anche nel 2017, infatti, il prezzo di mercato del frumento non pare offra segnali positivi tali
Read MoreIl rilancio del grano passa dal carrello della signora Valeria e dall’innovazione dell’agricoltore
Chi afferma che i cereali vernini non hanno più futuro, è pregato di leggere questo elenco: grano tenero alta qualità grano tenero panificabile grano tenero biscottiero grano tenero pane milanese grano tenero pane piacentino grano duro Barilla cereali bio: frumento,
Read MoreArriva l’assicurazione per grano tenero e duro: se i prezzi precipitano, ci sono indennizzi per mancato reddito
Il Ministero dell’agricoltura ha stanziato 10 milioni di euro per sperimentare un’assicurazione, la prima in Europa, sui ricavi di frumento tenero e duro dei produttori agricoli italiani. Un produttore di grano oggi può sottoscrivere la “Polizza ricavo” pagando un premio alle
Read MoreFrumento, come gestire la concimazione azotata a seconda della destinazione commerciale della granella
L’azoto, si sa, è indispensabile per il frumento tenero e duro, ma oggi occorre ragionare non più in generale, bensì tenendo conto della diversa destinazione finale della granella. Solo così infatti possiamo garantirci un livello qualitativo adeguato per far sì che il
Read MorePrezzi cereali: cosa è successo da agosto a novembre e cosa possiamo aspettarci per il prossimo anno
Nessuno ha la palla di vetro e chi lavora nel settore cerealicolo è ormai abituato a un mercato che non lascia spazio per un ritorno ai prezzi di due anni fa. Ma, almeno negli ultimi mesi, non ci sono state
Read MoreFrumento: il tenero mantiene le posizioni, il duro è in forte calo. Ma i prezzi sono in crescita
Dalle prime stime sulle mosse degli agricoltori europei, il frumento tenero mantiene le superfici del 2016 (24,3 milioni di ettari), nonostante un’annata con prezzi di mercato assai deludenti, mentre si prevede un forte calo, almeno del 6-7%, sulle superfici a
Read MoreL’industria della pasta investe sul grano italiano. Ora tocca agli agricoltori fare la propria parte
Lo abbiamo scritto tante volte, ma vale la pena ripeterlo ancora: il frumento tenero e duro italiano, da semplice commodity (cioè da materia prima indistinta) deve diventare sempre di più una specialità, con un valore aggiunto costruito sulla qualità legata
Read MoreGrano: quando entrare in campo contro la fusariosi della spiga
La fusariosi del frumento tenero e duro, causata da attacchi fungini favoriti anche da condizioni ambientali particolarmente umide, provoca l’accumulo di micotossine rappresentate principalmente dal DON (deossinivalenolo), e quindi rappresenta un pericoloso nemico della produttività e della qualità della granella,
Read MoreGrano tenero, suggerimenti per la semina
Nel mondo stanno diminuendo la propria produzione di grano tenero Usa, Russia, Ucraina, Canada e Australia, mentre aumenta la produzione in Unione europea, Argentina a Kazakistan. Nei prossimi 5 anni le stime dicono che la superficie a grano non aumenterà in
Read More