- Home
- Pac, Psr, News
- Pac, Psr, NewsLa riforma Pac e i contributi Psr, le novità della Politica Agricola Comune e dei Piani di Sviluppo Rurale per l’agricoltura italiana, le ultime notizie sul settore agricolo e le risposte a tutte le curiosità dei nostri amici agricoltori sui nuovi finanziamenti elargiti dall’Unione Europea.
- Gli agricoltori delle zone montane e svantaggiate avranno titoli Pac dalla riserva nazionale
- Biologico e convenzionale: non facciamone una guerra di religione
- Non si può stabilire per legge che l’agricoltura biologica è migliore della convenzionale
- Il modello industriale può essere applicato anche all’agricoltura
- Agricoltura, Frascarelli: «La parola chiave della Pac 2020-2028 sarà ‘smart’»
- Denuncia variazione colturale, c’è tempo fino al 31 gennaio
- Pac, Psr, NewsLa riforma Pac e i contributi Psr, le novità della Politica Agricola Comune e dei Piani di Sviluppo Rurale per l’agricoltura italiana, le ultime notizie sul settore agricolo e le risposte a tutte le curiosità dei nostri amici agricoltori sui nuovi finanziamenti elargiti dall’Unione Europea.
- Precisione
- PrecisioneIl futuro dei campi si chiama agricoltura di precisione: macchine guidate a distanza dai satelliti, sistemi di mappatura e tracciabilità, e tante altre innovazioni aperte dalla tecnologia applicata all’agricoltura.
- Mais, +11% di produzione e risparmio idrico con ala gocciolante e fertirrigazione
- Frumento, +250 euro/ha di reddito netto con l’innovazione agronomica
- Soia: la semina a dose variabile rimette a reddito un terreno abbandonato
- La mappatura del suolo è indispensabile se si vuole applicare bene l’agricoltura di precisione
- Mais: 380 euro di reddito in più con minima lavorazione e dosi variabili
- Riso Selenio biologico, ottima produzione con la subirrigazione a manichetta
- PrecisioneIl futuro dei campi si chiama agricoltura di precisione: macchine guidate a distanza dai satelliti, sistemi di mappatura e tracciabilità, e tante altre innovazioni aperte dalla tecnologia applicata all’agricoltura.
- Tecniche di Lavorazione
- Tecniche di LavorazioneMinima lavorazione, lavorazione a strisce, cover crops. La preparazione del terreno agricolo si arricchisce di nuove tecniche sostenibili e innovative. Scopriamole insieme per applicarle al meglio.
- Biogas, non occorre più abbattere l’azoto del digestato
- La mappatura del suolo è indispensabile se si vuole applicare bene l’agricoltura di precisione
- Ottimo strip-till anche con abbondanti residui: il segreto è la perfetta regolazione della macchina
- Cingoli gommati al posto di pneumatici: addio compattamento, e le produzioni di mais aumentano
- In risaia non è più obbligatorio arare: basta un passaggio di coltivatore con trattore cingolato in gomma
- Mais da granella con tre sistemi di lavorazione del terreno: al via il secondo anno di Kverneland Academy
- Tecniche di LavorazioneMinima lavorazione, lavorazione a strisce, cover crops. La preparazione del terreno agricolo si arricchisce di nuove tecniche sostenibili e innovative. Scopriamole insieme per applicarle al meglio.
- Agrofarmaci e Fertilizzanti
- Agrofarmaci e FertilizzantiQuali prodotti utilizzare, e soprattutto come utilizzarli, per ottenere delle coltivazioni più sane. Con un occhio alla sostenibilità ambientale dei prodotti chimici, oggi sempre più importante.
- Agricoltura, come concimare il mais per avere alte produzioni e qualità
- Frumento, concentriamo la maggior parte dell’azoto nella fase di fine accestimento
- Cereali vernini, i magnifici sei nuovi prodotti per il diserbo di post-emergenza
- Azoto su frumento duro: quando concimare e con quali prodotti
- Tre nuovi erbicidi per controllare le infestanti difficili dei cereali
- Grano duro, la concimazione organo-minerale è vincente
- Agrofarmaci e FertilizzantiQuali prodotti utilizzare, e soprattutto come utilizzarli, per ottenere delle coltivazioni più sane. Con un occhio alla sostenibilità ambientale dei prodotti chimici, oggi sempre più importante.
- Semina
- SeminaLe nuove tecniche di semina efficace, proficua e a basso impatto sul suolo agricolo. Una serie di approfondimenti per dare una svolta all’agricoltura tradizionale.
- Novità varietali soia: ottime rese nonostante la cimice
- Frumento: concimazione e diserbi mirati per ricavare il massimo reddito dalla filiera
- Non seminare la cover Tillage Radish prima della barbabietola da zucchero
- Tillage Radish, il rafano che prepara il terreno per la semina di bietola e mais
- 70 quintali/ettaro di riso Carnaroli Meracinque: un successo la semina con Geospread e dosi variabili
- Bendotti Farm, i primi in Italia a seminare con la nuova combinata Kverneland e-drill compact
- SeminaLe nuove tecniche di semina efficace, proficua e a basso impatto sul suolo agricolo. Una serie di approfondimenti per dare una svolta all’agricoltura tradizionale.
- Foraggi e Zootecnia
- Foraggi e ZootecniaL’allevamento in tutte le sue declinazioni, con attenzione alle nuove esigenze di sostenibilità ambientale e all’applicazione delle novità tecnologiche per la zootecnia.
- Per raccogliere foraggio di qualità si fa sempre più ricorso ai contoterzisti innovatori
- Strip tillage, la tecnica ideale per il corretto utilizzo agronomico di liquami e digestati da biogas
- Foraggi: anticipare il taglio e utilizzare cantieri di raccolta per ridurre il tempo di preappassimento
- Le regole per la raccolta e conservazione di un silomais sano e di alta qualità e per l’unifeed ideale
- Alimentazione vacche: no al silomais, sì al pastone integrale di mais
- “Apro una stalla da solo: ci pensa il robot a mungere 70 vacche”
- Foraggi e ZootecniaL’allevamento in tutte le sue declinazioni, con attenzione alle nuove esigenze di sostenibilità ambientale e all’applicazione delle novità tecnologiche per la zootecnia.