Tag: Pac 2023-2027

Roberto Bartolini3 Febbraio 2023
premi-pac-sostanza-organica.jpg

7min33340
Si chiama “SRA04 – ACA4 – Apporto di sostanza organica nei suoli” ed è un intervento di sostegno, adottato solo da alcune Regioni, previsto dalla Pac 2023-2027. Il sostegno prevede un pagamento per gli imprenditori agricoli che si impegnano a migliorare le caratteristiche strutturali e chimico-fisiche dei suoli agricoli mediante l’apporto e il mantenimento diretto […]

Roberto Bartolini1 Febbraio 2023
pac-copertura-suolo-60-giorni.jpg

5min313174
Tra le nuove norme sulla condizionalità della Pac 2023-2027, la BCAA 6 (“Buone condizioni agronomiche e ambientali”) obbliga a una copertura vegetale dei terreni agricoli nei periodi più sensibili, per evitare o limitare fenomeni di lisciviazione, erosione e riduzione del contenuto in sostanza organica. I due periodi individuati come più sensibili sono: il periodo successivo […]

Roberto Bartolini27 Gennaio 2023
IMG_20211124_093732.jpg

4min105824
Migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse per la sostenibilità della produzione agricola, riducendo il rischio di inquinamento e degrado delle matrici ambientali connesso all’uso dei prodotti fitosanitari e dei fertilizzanti e promuovere l’uso razionale dell’acqua per l’irrigazione, nonché indurre effetti positivi sulla gestione sostenibile del suolo. Sono degli obiettivi strategici che ogni agricoltore dovrebbe perseguire con […]

Roberto Bartolini20 Gennaio 2023
eco-schema-4-soia.jpg

1min29250
L’eco-schema 4 della nuova Pac 2023-2027 assegna un contributo di 110 euro/ha a coloro che effettuano un avvicendamento almeno biennale tra colture leguminose, foraggere e da rinnovo, a queste condizioni: Sulle colture leguminose e foraggere non è consentito l’uso di diserbanti chimici e di altri prodotti fitosanitari nel corso dell’anno. Sulle colture da rinnovo è […]

Gianni Sposato16 Gennaio 2023
obbligo-rotazione-pac.jpg

4min169236
Il nuovo obbligo di rotazione sulla singola particella, che con la nuova Pac diventerà operativo dal 2024, rende necessario programmare sin da ora la suddivisione delle colture sui diversi appezzamenti, per capire se riusciremo a produrre il fabbisogno aziendale oppure no, cioè tutte le materie prime necessarie ad allevamenti, impianti di biogas e contratti di […]

Roberto Bartolini9 Gennaio 2023
nuova-pac-bcaa8.jpg

4min158520
La nuova Pac obbliga l’agricoltore a rispettare un serie di BCAA (“Buone condizioni agronomiche e ambientali”). Tra queste la BCAA 8, ai fini della tutela della biodiversità e della conservazione delle caratteristiche del paesaggio, impone che una percentuale minima del 4% della superficie agricola aziendale a seminativo sia destinata agli elementi non produttivi, tra i […]

Roberto Bartolini27 Dicembre 2022
piante-mellifere.jpg

1min54504
Pubblichiamo l’elenco definitivo delle specie mellifere ammesse per ottenere il pagamento relativo all’eco-schema 5, che abbiamo illustrato nel nostro recente articolo “Ecoschema 5 su piante mellifere“. Ricordiamo che il pagamento ammonta a 500 euro/ha ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Scarica l’elenco completo delle colture mellifere ammesse all’eco-schema 5 » N.B. Nell’ultima parte […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI