Tag "semina su sodo"
Back to homepage”Tutta l’azienda a semina su sodo: scommessa vinta”
«Per il momento sono soddisfattissimo di aver fatto la scelta controcorrente di destinare tutta la superficie aziendale alla semina su sodo per medica, frumento e mais. Quando la seminatrice era in azione, a bordo campo un gruppetto di colleghi molto
Read More“Sodo e minima lavorazione hanno solo vantaggi: è l’unica strada per essere competitivi”
«Le nuove tecniche di lavorazione del terreno per me hanno solo dei lati positivi – dice oggi Menghini -. L’aratura è la distruzione sistematica della struttura del suolo e della microfauna, oltre a comportare costi ormai insostenibili. Noi applichiamo il
Read MoreCereali, minima lavorazione e semina a 18 km/h: la prima messa in campo della Kverneland u-drill
In un nostro precedente articolo, abbiamo documentato dal campo i risparmi che si ottengono, in ore lavoro e litri di gasolio, utilizzando la nuova Kverneland u-drill, che oggi desideriamo descrivere nelle sue principali caratteristiche dopo la prima messa in campo
Read MoreNo all’aratro: uno studio europeo dimostra i vantaggi delle nuove lavorazioni
Lo dimostra uno studio promosso dall’Ecaf, la Federazione europea per l’agricoltura conservativa che in Italia è rappresentata da Aigacos: grazie al sodo e alle minime lavorazioni, rispetto all’aratura si ottengono i seguenti vantaggi economici e ambientali: Riduzione dei costi di
Read MoreFar vivere il suolo per migliorare l’agricoltura: le conclusioni del progetto ”Help Soil”
È arrivato al traguardo il progetto Life Help Soil, la rete sperimentale che ha interessato cinque regioni della Pianura Padana e venti aziende agricole per dimostrare cosa succede ai suoli e alle produzioni di mais, soia, frumento, orzo, sorgo ed
Read MoreAvvicendamento colture e cover crops in pianura e collina: un successo con l’agricoltura conservativa
Per convincere gli scettici contro l’agricoltura conservativa, non c’è nulla di meglio che riportare dei casi concreti aziendali. Lo ha fatto di recente l’Informatore Agrario con un resoconto che riassumiamo brevemente perché molto utile ed efficace. Piemonte Mattia e Franco
Read MorePSR: la misura 10 non basta a convincere gli agricoltori a convertirsi a minima lavorazione e sodo
La maggior parte delle regioni italiane ha attivato, alcune con colpevole ritardo, la misura 10 sui “Pagamenti agro-climatico-ambientali” dei Piani di sviluppo rurale (PSR), che sostengono coloro che abbandonano le lavorazioni tradizionali per dedicarsi al sodo e/o alla minima lavorazione.
Read MoreCosa deve fare una buona seminatrice per depositare con successo i semi sui residui colturali
Spostamento, taglio e sollevamento, poi apertura del solco, deposizione del seme e perfetta chiusura del solco per far aderire il terreno, anche con la poca umidità che ha, al seme che deve germinare rapidamente. Queste, in breve, le caratteristiche di
Read MoreLavorazioni del terreno: perché non occorre andare oltre 30 cm di profondità
Qual è lo strato attivo del suolo dove si concentra la massima attività biologica e biochimica? Ovviamente dove c’è ossigeno, e proprio per questo lo strato attivo del suolo dove si raggiunge la degradazione ottimale della sostanza organica e la sua
Read MoreSemina su sodo del mais in condizioni limite con Kverneland Optima HD e-drive
Quando si dice che è la seminatrice a fare davvero la differenza, questo è senz’altro vero, in particolare quando si parla di lavorazioni conservative o addirittura di sodo sul mais. Sappiamo che molti inorridiranno, ma con i prezzi attuali di mercato bisogna
Read More