Archive
Back to homepageRiso Selenio biologico, ottima produzione con la subirrigazione a manichetta
Riso, frumento e medica in rotazione sui 12 ettari dove l’azienda agricola Gianmario Viola di Lungavilla (PV) ha deciso di sperimentare la subirrigazione a manichetta, cioè con un’ala gocciolante fissa e interrata alla profondità di 40 cm con il sistema
Read MoreLa terra è vita e motore del mondo. Le grandi manovre per conquistare l’agricoltura
I grandi capitali, le società finanziarie e i fondi di investimento hanno deciso di puntare forte sulla terra. Ma come è possibile, si chiederanno gli agricoltori, se con l’agricoltura si perdono soldi? La risposta è semplice: con l’agricoltura si perdono soldi
Read MorePac, attenzione agli affitti: dal 2020 c’è il rischio di perdere i titoli
Come abbiamo già scritto sul nostro sito, il sostegno della nuova Pac 2021-2027 potrebbe essere ancora basato sui titoli, ma si potrebbe anche verificare da parte del nostro paese la scelta del superamento dei titoli sostituendoli con un pagamento uniforme
Read MoreBendotti Farm, i primi in Italia a seminare con la nuova combinata Kverneland e-drill compact
I fratelli Giorgio e Lorenzo Bendotti, titolari della Bendotti Farm di Novagli (Brescia), sono i primi agricoltori italiani ad avere acquistato la nuova seminatrice combinata con erpice rotante Kverneland e-drill compact. In attesa di effettuare le semine dei cereali vernini,
Read MoreDiserbo cereali, attenzione alle malerbe resistenti: meglio il trattamento di pre-emergenza
L’agricoltore da alcuni anni preferisce diserbare i cereali vernini in post emergenza, utilizzando i numerosi formulati in commercio. Tuttavia questa abitudine ha provocato l’insorgenza di sempre più frequenti fenomeni di resistenza agli erbicidi da parte di importanti infestanti, perché i prodotti
Read MoreMais, la subirrigazione con manichetta è vincente (e i Psr devono sostenerla)
150 quintali all’ettaro di granella secca con l’ibrido a granella bianca P 1517 di Pioneer, con semina su sodo, e 200 unità/ettaro di azoto distribuito con le manichette interrate. E una granella perfettamente sana, con valori di Fumonisine ben al
Read MoreL’agricoltura biologica corre verso i 2 milioni di ettari: +70% di superficie in 8 anni
I prezzi pagati all’agricoltore biologico per prodotti come cereali, soia e bietola sono generalmente di tre volte superiori a quelli pagati per i prodotti convenzionali e quindi, anche se le produzioni ad ettaro in certi casi sono molto inferiori, i
Read MoreGrano duro, le varietà più produttive per le prossime semine
Non c’è dubbio che la scelta varietale azzeccata è uno degli elementi per cercare di mettere al sicuro il raccolto. Poi saranno la tecnica e la stagione a fare tutto il resto. Il CREA come ogni anno ha svolto una
Read MoreFrumenti, non speculiamo sul seme: quello certificato ha più garanzie dell’aziendale
L’annata no, almeno per il grano duro, può frenare il ricorso al seme certificato e conciato che, secondo alcuni agricoltori, costa molto di più di quello di produzione aziendale. Ma facendo due conti, riportati dall’Informatore Agrario sulla base di analisi
Read MoreCorteva, il nuovo marchio agricolo nato dalla fusione di tre giganti
Tante innovazioni in arrivo per un progresso sostenibile in agricoltura. Lo promette Corteva, nuovo marchio nato dalla fusione di tre colossi del settore. Ma prima di rivelarli, partiamo dal significato del nome Corteva: è la combinazione di due termini, “Cor”
Read More