Categoria: Foraggi e Zootecnia

Roberto Bartolini16 Giugno 2021
20131227_092339-1024x576.jpg

5min7770
Emissioni di odori, metano, ammoniaca, protossido di azoto fanno dell’allevamento da latte un osservato speciale da parte della Commissione europea in vista della nuova Pac, che fa della sostenibilità la priorità assoluta da perseguire in ogni attività agricola. Dato che un altro obiettivo chiave della nuova programmazione degli aiuti all’agricoltura è la drastica riduzione dei […]

Roberto Bartolini9 Giugno 2021
ridurre-gas-stalla-1024x519.jpg

7min9560
La zootecnia da latte è al centro delle misure di contenimento delle emissioni di gas serra decise dall’Unione europea. Le produzioni zootecniche infatti sono largamente responsabili delle emissioni nazionali di ammonica e, in minore misura, di quelle di gas serra. Queste emissioni si originano principalmente dalla trasformazione dell’azoto e della sostanza organica contenuti negli effluenti […]

Roberto Bartolini25 Gennaio 2021
erba-medica-1024x576.jpg

7min13840
Cinque anni di greening utilizzando l’erba medica hanno convinto numerosi allevatori che sostituire con questa leguminosa almeno il 30% della superficie aziendale destinata al mais è una scelta vincente sotto tutti i punti di vista. Il punto chiave, però, è il modo con cui si raccoglie la medica. La classica fienagione infatti comporta perdite meccaniche […]

Roberto Bartolini17 Aprile 2020
report-disinformazione-agricoltura-1024x576.jpg

5min10341
L’ignoranza (dal verbo “ignorare”) dovrebbe fare a cazzotti con la professione giornalistica, invece puntualmente quando si parla di agricoltura (quella professionale e non quella “della domenica”), ignoranza e giornalismo vanno sempre a braccetto, senza alcuna eccezione. Televisioni, giornali, radio… tutti i media sono accomunati da una medesima matrice: non conoscono, e quindi ignorano, come si […]

Kverneland Italia5 Luglio 2019
combinazione-taglio-vicon.jpg

2min5920
Anche quest’anno l’andamento stagionale ha premiato gli agricoltori che si sono dotati di attrezzature innovative e molto performanti per la gestione dei foraggi. Oggi più che mai le finestre utili per operare si sono ridotte al lumicino, quindi occorre andare in campo con cantieri veloci e che garantiscono prodotti di qualità. Un esempio vincente è […]

Roberto Bartolini14 Giugno 2019
insilato-soia.jpg

7min25107
L’azienda zootecnica da latte deve sfruttare di più la soia con l’utilizzo della pianta intera come trinciato integrale conservato tramite insilamento. Il consiglio merita la massima considerazione perché proviene dal Forage Team dell’Università di Torino, che ha eseguito numerose prove aziendali e ha fornito dei dati economici molto convincenti, pubblicati nel recente supplemento “Stalle da […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI