Erpice Qualidisc Pro 4001F, ideale anche su terreni pesanti

In vista della sempre maggiore adesione alle minime lavorazioni per abbassare i costi e per sfruttare al meglio le poche buone finestre di lavoro, Kverneland ha presentato il nuovo erpice a dischi Qualidisc Pro 4001 F.
La principale novità consiste nella diversa disposizione delle due dischiere contrapposte, con lo spostamento della fila anteriore che provoca una diversa intersecazione delle due linee di lavoro. Questa nuovo approccio costruttivo ha il vantaggio di permettere a Qualidisc di lavorare perfettamente tutto il terreno con una copertura totale anche quando si lavora nella stessa direzione nella quale è avvenuta la semina, soprattutto sui terreni molto tenaci.




Kverneland Qualidisc Pro 4001F può lavorare a profondità variabili da 2 a 15 cm mescolando terreno e residui colturali senza rivoltare le zolle di terreno, quindi può beneficiare dei contributi previsti dai PSR regionali per le attrezzature da minima lavorazione. Questo erpice può essere impiegato anche dopo l’aratura per la preparazione finale del letto di semina, come si vede nel video che segue.
Un commento
ILSE DE MATTEIS
6 Marzo 2023 at 9:25 am
sarei interessata ad un qualidisch 4001 pro ad una seminatrice da 4 m pneumatica ed una rotopressa 5216 .