Minima lavorazione con due passaggi di CLC e Qualidisc: terreno ben livellato e pronto per la semina
Ci sono situazioni di terreno dove i contoterzisti preferiscono fare due passaggi con due attrezzi diversi per preparare con minima lavorazione il letto di semina per i cereali. È il caso che presentiamo nel video qui sopra, su alcuni terreni tenaci del bresciano dove sono stati distribuiti abbondanti liquami e con precessione soia.
La ditta Agrievo di Casalmaggiore ha effettuato un primo passaggio con il coltivatore Kverneland CLC, dotato di ancore e dischi, e successivamente è entrato il campo l’erpice a dischi Kverneland Qualidisc, attrezzo con due file di dischi di ampia dimensione e rullo posteriore, che ha pareggiato perfettamente la superficie del terreno eliminando le “ondulazioni” precedenti, per poter effettuare una semina del grano perfettamente in piano.

Il CLC pro di Kverneland con tre file di ancore, una fila di dischi e rullo Actipack finale.

Roberto Bartolini
Laureato in agraria all'Università di Bologna, giornalista professionista dal 1987, ha lavorato per 35 anni nel Gruppo Edagricole di Bologna, passando dal ruolo di redattore a quello direttore editoriale. Per oltre 15 anni è stato direttore responsabile del settimanale Terra e Vita. Oggi svolge attività di consulenza editoriale e agronomica, occupandosi di seminativi e di innovazione tecnologica.
Related Articles
Help Soil, i test pratici di campo in Pianura Padana per valutare i benefici dell’agricoltura conservativa
Anche se ormai tanti agricoltori hanno potuto valutare, conti alla mano, la validità di sostituire l’aratura e le erpicature con
Minima lavorazione e aratura: secondo anno di confronto nel Pag dell’azienda Cavazzini
È partito il secondo anno del PAG (Progetto Agronomico Globale) di Kverneland Group Italia in collaborazione con Dekalb nell’azienda Cavazzini
Aumentare la sostanza organica con le cover crops: il progetto Coprob e CarlaImport per le aree bieticole
Le cover crops, o colture di copertura, sono note da tempo (leggi il nostro approfondimento), ma solo in questi ultimi
Dottor. Bartolini, articolo molto interessante. Può anche indicarmi la produttività ettaro/h di clc e qualidisc? Grazie, cordiali saluti
Salve Luca, grazie per l’apprezzamento. La produttività ad ettaro va dai 3,5 ai 4 ettari/ora.