Orzo, le migliori varietà per chi semina (nonostante l’annata difficile)

Archiviato un 2020 non positivo per il nostro orzo, a causa di un meteo sfavorevole sin dalla semina e in seguito per una eccezionale siccità, diamo uno sguardo alla scelta varietale per le prossime semine.
I dati di confronto varietale vengono forniti come ogni anno dalle prove del Crea di Fiorenzuola d’Arda, eseguite in diverse località. Riportiamo di seguito le dieci varietà più produttive suddivise per areale, consigliando i nostri agricoltori a tenerle in considerazione anche solo per una prova su alcuni ettari per valutarne le performance in ciascuna realtà aziendale
Migliori varietà di orzo per il nord
- Lg Zebra 7,2 t/ha
- Rafaela 7,2 t/ha
- Amistar 6,8 t/ha
- Orione 6,7 t/ha
- Lg Rosella 6,4 t/ha
- Lg Capricorn 6,4 t/ha
- Alastro 6,4 t/ha
- Alimini 6,3 t/ha
- Spazio 6,3 t/ha
- Kws Tonic 6,3 t/ha
Migliori varietà di orzo per il centro
- Lg Zebra 6,6 t/ha
- Spazio 6,5 t/ha
- Orione 6,4 t/ha
- Enticel 6,3 t/ha
- Lg Capricorn 6,2 t/ha
- Lg Rosella 6,2 t/ha
- Amistar 6,2 t/ha
- Azzurro 6,2 t/ha
- Idra 6,1 t/ha
- Funky 6,1 t/ha
Migliori varietà di orzo per il sud e isole
- Lg Zebra 5,3 t/ha
- Enticel 5,1 t/ha
- LG Rosella 5,1 t/ha
- Alimini 5,0 t/ha
- Martino 4,9 t/ha
- Amistar 4,9 t/ha
- Explora 4,9 t/ha
- Lg Aragona 4,9 t/ha
- Rafaela 4,9 t/ha
- Funky 4,9 t/ha
Come si nota, in tutti e tre gli areali si ripropongono in gran parte le stesse varietà, che sono di fatto tra le più produttive sul mercato. Da osservare che Lg Zebra di Limagrain Italia si classifica sempre al primo posto e che la novità Lg Rosella, di Limagrain Italia, rientra in tutti gli areali entro le prime dieci varietà.

Roberto Bartolini
Laureato in agraria all'Università di Bologna, giornalista professionista dal 1987, ha lavorato per 35 anni nel Gruppo Edagricole di Bologna, passando dal ruolo di redattore a quello direttore editoriale. Per oltre 15 anni è stato direttore responsabile del settimanale Terra e Vita. Oggi svolge attività di consulenza editoriale e agronomica, occupandosi di seminativi e di innovazione tecnologica.
Related Articles
Lo strip-till per la prima volta in Toscana nell’azienda Frescobaldi
“Innovatori si nasce”, avrebbe detto il grande Totò, e non a caso le aziende agricole dei Marchesi de Frescobaldi da
La barbabietola coltivata in biologico è un’opportunità economica anche per l’Italia
La domanda di zucchero biologico da barbabietola sta superando l’offerta, anche perché in Europa la barbabietola biologica viene coltivata su
Frumento: solo se si semina presto vale la pena spendere per la concia insetticida
Se il frumento si semina presto di solito si produce di più, ma solo a patto che la pianta sia