Quando irrigare? Ce lo dicono le sonde e le centraline a energia solare

P1040192

Il grande capitolo dell’agricoltura di precisione comprende anche il nuovo modo di gestire la distribuzione dell’acqua irrigua, che è fondamentale per evitare gli stress idrici – fenomeni tra i più dannosi che compromettono la produzione di mais e soia – ma anche per non sprecare una risorsa davvero molto preziosa per la Terra.

Non basta dare acqua quando si vede che la pianta soffre

Gli agricoltori di solito decidono di irrigare quando vedono la coltura un po’ sofferente, senza considerare che l’allarme visivo, quando si manifesta, segnala che la pianta è già entrata in stress. Di conseguenza si interviene con l’acqua sempre in ritardo, e questo significa alla fine caricare qualche quintale di meno sulla trebbia.

Perché allora non utilizzare le sonde e le centraline di ricevimento e di trasmissione dati? Le prime misurano in continuo l’acqua disponibile nei primi 50 cm di terreno, che è la zona di approfondimento radicale dove la pianta assorbe il 70% dell’acqua; e le seconde elaborano i dati e li trasformano in grafici che guidano l’agricoltore nella gestione irrigua.

La sonda da sistemare nel terreno a diverse profondità.
La sonda da sistemare nel terreno a diverse profondità.
La centralina a energia solare che riceve ed elabora il grafico dell’andamento dell’acqua nel suolo consultabile dal computer.
La centralina a energia solare che riceve ed elabora il grafico dell’andamento dell’acqua nel suolo consultabile dal computer.

Le sonde e le centraline dove il terreno cambia di tessitura

È ovvio che, a seconda della diversa tessitura (argillosa, sabbiosa o di medio impasto) degli appezzamenti, è bene sistemare le centraline nei punti chiave, dove cioè il terreno può avere una composizione fisica nettamente diversa. In pratica se si hanno ad esempio due zone, una con terreno sabbioso e l’altra con terreno argilloso, occorrono almeno due centraline, perché la dinamica dell’acqua del suolo è molto diversa nelle due aree.

Un altro tipo di centralina solare, e a destra in basso la sonda di colore blu.
Un altro tipo di centralina solare, e a destra in basso la sonda di colore blu.

Come leggere i grafici elaborati dalle centraline

La centralina elabora il grafico che rappresenta la quantità di acqua presente ogni 10 cm di profondità. All’avanzare del ciclo vegetativo del mais e dello sviluppo dell’apparato radicale, la linea che individua il punto di stress si sposta verso il basso e quindi anche l’allarme per iniziare a irrigare. Un’irrigazione ideale prevede la distribuzione dell’acqua prima del raggiungimento del punto di stress. La linea di stress indica il livello minimo di concentrazione idrica del terreno, cioè che la pianta non è più in grado di assimilare acqua. Una volta che le radici del mais hanno superato i 50 cm di profondità, il dato da prendere in considerazione per decidere quando irrigare è il punto di stress totale.

Come trovare la linea di stress.
Come trovare la linea di stress.

Gli agricoltori che hanno già adottato questo sistema di misura dell’acqua nel suolo confermano che, rispetto a quando decidevano di irrigare sulla base delle sensazioni visive, sono riusciti a risparmiare ogni anno da una a due irrigazioni, con un costante miglioramento della produzione per ettaro.

Roberto Bartolini

Laureato in agraria all'Università di Bologna, giornalista professionista dal 1987, ha lavorato per 35 anni nel Gruppo Edagricole di Bologna, passando dal ruolo di redattore a quello direttore editoriale. Per oltre 15 anni è stato direttore responsabile del settimanale Terra e Vita. Oggi svolge attività di consulenza editoriale e agronomica, occupandosi di seminativi e di innovazione tecnologica.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato I campi obbligatori sono contrassegnati


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI