Semina a file delle cover crops su terreni lavorati a strip-till

Per gli agricoltori, e sono ormai molto numerosi, che adottano lo strip-till o lavorazione a strisce, è consigliabile non effettuare la semina delle cover crops invernali a tutto campo, per risparmiare notevolmente sui costi ed evitare possibili intasamenti degli organi di lavoro quando si entrerà in campo con lo strip-till nella prossima primavera.

La soluzione che abbiamo adottato ormai da alcuni anni in tanti appezzamenti del mantovano è la semina della cover invernale su sodo, interfila a 75 cm, con una seminatrice da mais e/o soia, utilizzando i dischi da sorgo ma necessariamente equipaggiata con lo spargiresidui, un elemento “a stella”.




A primavera la lavorazione a strip-till si effettuerà nell’interfila della cover geliva, così da non avere alcuna interferenza negativa con gli organi di lavoro dell’attrezzo.

Si risparmia il 70% dei costi
La riduzione dei costi raggiunge circa il 70% rispetto alle tecniche più tradizionali, che prevedono un minimo di preparazione del suolo per la semina del rafano a pieno campo e un ulteriore intervento primaverile per evitare problematiche durante lo strip.
Ricordiamo che la semina della cover ha numerosi aspetti positivi, dal trattenimento dell’azoto disponibile nel terreno che altrimenti liscivierebbe in falda durante le piogge invernali, al sequestro della CO2 tanto discussa in questi anni. Ovviamente, dopo più cicli di cover crops si ha un aumento della sostanza organica nel terreno, con notevoli benefici sulle condizioni fisiche e chimiche del suolo a vantaggio delle colture.
Tre elementi da non dimenticare
Alternare ogni anno colture da reddito e cover crops deve essere una pratica semplice e veloce, ma necessita di tre elementi:
- satellitare RTK;
- spargiresidui a stella sulla seminatrice;
- semina a file e non a pieno campo.

Perché il Tillage Radish è la cover da scegliere
Ma non tutte le cover sono idonee a questa tecnica: il Tillage Radish come la brassica non sono colture che ramificano, ne accestiscono e nemmeno possono allettarsi con l’inverno. Specie o varietà che possono “invadere” l’interfila dove faremo lo strip-till sono da evitare.