Come seminare cover crops su terreni pesanti

Le cover crops (colture di copertura) hanno un effetto benefico sulla struttura del terreno, quindi sono preziose anche sui terreni pesanti e argillosi. Ma sappiamo che questi terreni in primavera generalmente non possono essere lavorati in tempera, quindi molti agricoltori rinunciano alle cover crops per non incontrare problemi al momento del loro interramento. Il problema però si può superare se si evita di seminare la cover su tutta la superficie, bensì si semina solo su una parte. Vediamo come.
Semina cover crops a interfila 75, rafano e vigna cinese le più adatte
Il terreno va lavorato, in tradizionale o in minima, entro settembre facendo seguire la semina della cover crops con la seminatrice da mais, con un’interfila di 75 cm utilizzando la guida satellitare e seminando anche le testate. È chiaro che la scelta della cover va limitata a quelle ammesse dalle Regioni se si vuole il contributo previsto dai Psr, e comunque devono essere specie che abbiano una dimensione del seme adatto ai dischi della seminatrice da mais.

Rafano e vigna cinese per esempio vanno benissimo, ma anche altre specie, soprattutto se non si è vincolati alla richiesta del contributo regionale e si utilizzano rafano e vigna come seconda coltura, per superare l’obbligo di rotazione sulla medesima particella Pac e quindi poter riseminare mais l’anno successivo.
La dose di seme è di circa 7 kg/ha per il rafano e 30 kg/ha per la vigna cinese.
Come seminare il mais in primavera
Nella primavera successiva si richiamano le tracce di semina registrate dal satellitare e si spostano di 37,5 cm seminando mais o soia esattamente al centro della banda lavorata, nell’interfila della cover.

Segue un passaggio con rullo Cambridge per frantumare la cover crops e pareggiare la striscia di terreno seminata facendola aderire bene al seme. Infine si esegue un diserbo di pre-emergenza.
Come si vede nel video qui sopra, la radice del rafano (tillage radish) ha lasciato dei veri e propri buchi nel terreno dopo la sua decomposizione, che contribuisce a migliorare la fertilità e la struttura dei terreni.
Si può usare anche lo strip-till
Nel caso in cui si adotti il sistema a strip-tiller (ma in questo caso è meglio evitare i terreni troppo pesanti), la semina della cover crops in autunno deve avvenire su sodo, per evitare che insieme alla cover nascano anche le infestanti. Poi a primavera si sposta la straccia di 37,5 cm e si eseguirà lo strip-till esattamente nell’interfila della cover a cui segue la semina.