Tag: cover crops

Roberto Bartolini11 Settembre 2023
P1150137.jpg

3min137531
Da quest’anno la Pac, con la BCAA6 prevista dalle nuove norme sulla condizionalità, impone almeno 60 giorni continuativi di copertura vegetale nel periodo dal 15 settembre al 15 maggio, sia su terreni a seminativo sia sui terreni con colture permanenti, vigneti, frutteti, oliveti, eccetera. Nello specifico, la BCAA6 prevede l’applicazione di due opzioni: Mantenere la […]

Bruno Agazzani1 Settembre 2023
come-seminare-cover-crops.jpg

4min10210
Le cover crops (colture di copertura) hanno un effetto benefico sulla struttura del terreno, quindi sono preziose anche sui terreni pesanti e argillosi. Ma sappiamo che questi terreni in primavera generalmente non possono essere lavorati in tempera, quindi molti agricoltori rinunciano alle cover crops per non incontrare problemi al momento del loro interramento. Il problema […]

Roberto Bartolini3 Luglio 2023
aratura.jpg

6min163528
La discussione sull’opportunità o meno di abbandonare le lavorazioni agricole tradizionali (aratura ed erpicatura) non può prescindere dalle conseguenze che determinano sull’equilibrio vitale del suolo. Un illuminante articolo di Marco Benetti dell’Università di Padova, pubblicato di recente sull’Informatore Agrario, illustra come è composto il suolo agrario e come funziona una matrice molto complessa costituita da […]

Roberto Bartolini30 Giugno 2023
semina-mais-cover-crops-veccia-avena.jpg

4min13480
Le cover crops (colture di copertura) stanno diventando sempre più strategiche per diversi motivi. Ecco i principali: Consentono la copertura del suolo tra due colture da reddito; Migliorano la qualità fisica e biologica del suolo; Incrementano il tasso di sostanza organica: Aumentano la dotazione di azoto e altri nutrienti; Svolgono un’azione di contenimento sulle infestanti; […]

Roberto Bartolini1 Febbraio 2023
pac-copertura-suolo-60-giorni.jpg

5min332634
Tra le nuove norme sulla condizionalità della Pac 2023-2027, la BCAA 6 (“Buone condizioni agronomiche e ambientali”) obbliga a una copertura vegetale dei terreni agricoli nei periodi più sensibili, per evitare o limitare fenomeni di lisciviazione, erosione e riduzione del contenuto in sostanza organica. I due periodi individuati come più sensibili sono: il periodo successivo […]

Roberto Bartolini18 Gennaio 2023
IMG-20230112-WA0002-1280x960.jpg

6min25241
L’obbligo di rotazione sulla singola particella (che la nuova Pac renderà operativo dal 2024) e il cambiamento climatico che ci sta portando estati sempre più siccitose, rendono indispensabile adeguare gli avvicendamenti e le tecniche agronomiche. Paolo Montana, contoterzista e agricoltore lombardo, già da qualche anno adotta con successo la doppia coltura mais precoce Classe 300 […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI