Tag "cover crops"
Back to homepageLe cover crops sono strategiche anche per tenere a bada le infestanti
Gli agricoltori che utilizzano le cover crops sui terreni liberi che verranno seminati a primavera affermano che dopo alcuni anni si notano anche effetti di contenimento sulle infestanti. Tant’è che molti di loro hanno ridotto gli interventi di diserbo chimico
Read MoreCover crops, come effettuare la giusta scelta della specie
Non solo gli agricoltori innovatori, ma anche coloro che non vogliono ancora abbandonare il “sacro aratro” e quelli che si sono votati al biologico, cominciano ad apprezzare le molte virtù delle cover crops o “colture di copertura”: apporto di sostanza
Read MoreLetto di semina su terreni argillosi: se si applica la minima lavorazione, occorre flessibilità nelle decisioni
Chi legge i miei articoli sa bene che per me l’aratro è l’ultima carta da giocare, dal momento che da molti anni applico su tutti i tipi di terreno la minima lavorazione, con risultati economici sempre superiori a quelli che
Read MoreCome seminare le cover crops sulle stoppie in un solo passaggio
In un recente articolo abbiamo illustrato le virtù delle cover crops o colture di copertura, indispensabili se si vogliono ottenere i massimi benefici adottando le minime lavorazioni del terreno al posto delle lavorazioni tradizionali. Il sistema di semina più veloce
Read MoreColture di copertura, una scelta mirata in base agli obiettivi agronomici
Le colture di copertura (“cover crops”) apportano al suolo tantissimi benefici, per cui la scelta della specie da seminare non va fatta a caso, bensì in base agli obiettivi agronomici e all’indirizzo aziendale. Indicazioni pratiche molto utili per gli agricoltori
Read MoreCome si fa la ripuntatura verde su un terreno a minima lavorazione
Molti agricoltori fautori delle lavorazioni tradizionali sostengono che con le minime lavorazioni, soprattutto su terreni forti, in molti casi non si riesce a preparare un buon letto di semina. In questo articolo dimostriamo che non è così. Il prezioso lavoro
Read MoreLeguminose in copertura permanente su grano e mais: tanti vantaggi agronomici e ambientali
Gli agricoltori più attenti alla salute del proprio terreno hanno già scoperto i vantaggi che offre la pratica di traseminare le leguminose, per esempio in un terreno a frumento, per sfruttare le grandi doti ambientali e agronomiche di queste colture,
Read MoreTrifoglio, pisello e frumento foraggero: foraggi di qualità e copertura permanente del suolo
Anche i cambiamenti climatici, oltre che le considerazioni agronomiche, debbono indurre gli agricoltori a trovare nuove strategie di gestione del suolo e degli avvicendamenti. A questo proposito non c’è dubbio che i tumultuosi rovesci di pioggia di forte intensità, alternati
Read MoreGraminacee, leguminose e crucifere: i miscugli “da corsa” per cover crops e terreni Efa
Completiamo la nostra rassegna delle specie interessanti per una copertura permanente del suolo, per la produzione di foraggio e per superfici a EFA previste dalla Pac. Dopo l’articolo sui miscugli di loietti e trifogli da sfalciare o come copertura permanente,
Read MoreCover crops: miscugli di loietti e trifogli da sfalciare o come copertura permanente
Benedetti PSR: qualche volta bisogna dire che funzionano, come nel caso delle cover crops o colture di copertura, chiamate una volta “colture da sovescio” e dimenticate per decenni di interventi intensivi sui terreni. Oggi invece, anche grazie agli incentivi economici
Read More