Pac: erba medica, trifoglio e tutte le leguminose foraggere possono entrare nel 5% di EFA

Al fine del rispetto delle “Aree di interesse ecologico” (EFA) previsto dalla Pac, le leguminose foraggere come erba medica e trifoglio sono colture azotofissatrici e come tali sono aree di interesse ecologico con un coefficiente di ponderazione pari a 0,7. Cioè se per esempio queste colture, indicate nella domanda Pac, occupano 3,5 ettari, come Efa valgono 2,45 ha (bisogna moltiplicare i 3,5 ha per 0,7).
A questo proposito, è importante un chiarimento sul tema della diversificazione delle colture:
- Nel 2015 le leguminose foraggere in purezza come erba medica e trifoglio erano considerate dalla legislazione allora vigente come erba o altre piante da foraggio e quindi rispettavano automaticamente la diversificazione anche se l’agricoltore praticava la monocoltura di queste specie.
- Dal 2016 le leguminose foraggere in purezza non sono più considerate erba o altre piante da foraggio e quindi non rispettano la diversificazione se l’agricoltore le coltiva in monocoltura.