Pac: se si affittano i titoli senza la terra, il valore cala del 30%

Ci sono casi in cui l’agricoltore ha in animo nel giro di qualche anno di aumentare la superficie aziendale, e così crede di avere convenienza nell’affittare i titoli senza terra per un certo lasso di tempo, anche breve. Tuttavia, la legislazione vigente dice che affittare i titoli senza la terra comporta una riduzione del valore unitario dei titoli pari al 30%.
Questo importo viene riversato nella Riserva Nazionale dei titoli in via definitiva. Una volta terminato il periodo di affitto, i titoli affittati ritornano al proprietario degli stessi, ma non riacquistano il loro valore originario, rimanendo così decurtati del 30%.
Perché è stato stabilito tutto questo? Perché affittare titoli senza terra è considerata una pura rendita a favore del possessore dei titoli e la Pac intende scoraggiare questo trasferimento, anche se temporaneo.