Pagamento aggiuntivo PAC: quanto spetta a un giovane agricoltore?

I giovani agricoltori (con meno di 40 anni che si insediano per la prima volta come capoazienda o che si sono insediati dopo il 15 maggio 2010) percepiscono dalla nuova Pac un pagamento aggiuntivo e hanno diritto di accesso alla riserva nazionale dei titoli.
Il pagamento aggiuntivo è limitato a un periodo di cinque anni, ma se un giovane si è insediato nel 2013, il pagamento viene concesso per tre soli anni.
L’importo del pagamento è calcolato per un numero massimo di 90 ettari. Quindi un giovane agricoltore che possiede 200 ettari percepisce il pagamento aggiuntivo “giovani” solo su 90 ettari.
L’importo del pagamento è pari al 25% del valore medio dei titoli all’aiuto detenuto dall’agricoltore stesso, in proprietà o in affitto. Quindi, in pratica, il giovane percepisce un pagamento maggiorato del 25% del pagamento di base.
Poiché l’importo medio del pagamento di base è di circa 180 euro/ha, il pagamento per i giovani è di circa 45 euro/ha. Un giovane agricoltore con 90 ettari riceve quindi 4000 euro/anno per cinque anni.