Tag "finanziamenti agricoltura"
Back to homepageAgricoltura, 65 milioni di euro dall’Inail per rottamare trattori e attrezzature di vecchia generazione
L’Inail ha stanziato 65 milioni di euro da assegnare alle imprese agricole in forma di contributi a fondo perduto (le domande si possono presentare già dal 15 luglio scorso) per la sostituzione dei mezzi agricoli più vecchi con macchine e
Read MoreNuovo Fondo filiere per mais, soia e legumi: domande dal 1° al 16 ottobre
Agea finalmente ha pubblicato le istruzioni operative relative al decreto ministeriale che istituisce il Fondo per la competitività delle filiere dedicato alle colture del mais, della soia e dei legumi. Il modello di aiuto, già applicato da alcuni anni per
Read MoreCredito d’imposta per investimenti 4.0 in agricoltura: cosa occorre per ottenere il beneficio del 40%
Come è noto, la legge di bilancio 2020 ha previsto importanti agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, per le imprese che investono in nuovi beni strumentali, che sostituiscono il super e l’iper ammortamento. Il beneficio fiscale è fissato sulla base
Read MoreNuovo decreto agricoltura: 100 euro/ettaro per mais, soia e legumi con contratti di coltivazione
Lo avevamo annunciato un mese fa, quando la ministra Bellanova aveva firmato il Fondo per la competitività delle filiere, ma poi tutto si è fermato in parcheggio al ministero dell’economia, intasato dai vari decreti “Cura Italia”. Ieri invece, finalmente, in
Read MoreCoronavirus, le misure a sostegno del comparto agricolo
Il decreto “Cura Italia” appena varato dal governo prevede le seguenti misure specifiche per il settore agroalimentare: fondo da 100 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole; stanziamento di 100 milioni di euro per favorire l’accesso al credito; aumento
Read MoreCredito d’imposta 2020: quale perizia occorre per comprovare l’interconnessione 4.0
A proposito del nuovo credito d’imposta 2020 previsto dalla legge di bilancio (vedi articolo), parliamo ora di perizie. Il superammortamento, oggi sostituito dal credito di imposta, prevedeva la necessità di comprovare l’interconnessione dei beni 4.0 (beni strumentali il cui funzionamento
Read MoreCredito d’imposta e fondo perduto: nuovi sostegni per l’innovazione in agricoltura
Dal 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo “credito di imposta” che sostituisce l’iper e il superammortamento, in vigore sino allo scorso anno. Torniamo sull’argomento per fornire indicazioni operative precise, dopo la definizione della legge di bilancio 2020.
Read MoreAnche gli agricoltori dal 2020 possono usufruire del credito d’imposta
È una grande novità per gli agricoltori, tassati per lo più su base a forfait e che quindi non hanno mai beneficiato dell’ammortamento come voce negativa di costo. La legge di bilancio 2020 prevede infatti che il nuovo regime di
Read MoreAgricoltura, nuove agevolazioni per l’innovazione tecnologica in legge di bilancio 2020
La tanto discussa e tormentata legge di bilancio 2020, che ha visto la luce pochi giorni prima del Natale 2019, ha inserito alcune agevolazioni nuove e importanti a favore dell’agricoltura. Le illustriamo in questo articolo. Addio superammortamento, si passa al
Read MoreAiuto di 200 euro/ha per grano duro in filiera: la tipologia del contratto e gli obblighi dell’agricoltore
Alcuni lettori ci hanno chiesto ulteriori chiarimenti sul decreto “Fondo grano duro”, che stanzia 10 milioni di euro per i contratti di filiera (vedi articolo). Si tratta di contratti triennali da stipulare entro il 31 dicembre 2017 che danno diritto a
Read More