Posts From Kverneland Italia
Back to homepageMais, più reddito se si abbinano minima e strip-till a dosi variabili
Minima lavorazione con dose variabile del seme: 1.394 euro/ha. Strip-till con dose variabile del seme: 1.231 euro/ha. Aratura + erpicatura con dose variabile del seme: 1.010 euro/ha. Ecco la sintesi estrema dei risultati, espressi in reddito netto, della Kverneland Academy
Read MoreCome preparare il letto di semina (anche sui terreni difficili) col coltivatore Kverneland TLG
Il nuovo Kverneland TLG è un coltivatore molto particolare e originale nella sua concezione costruttiva, che prepara un letto di semina ben affinato, dopo lavorazioni tradizionali o anche minime lavorazioni che hanno lasciato zolle grossolane anche per la granulometria del
Read MoreSoia NAV 290 devastata dalla grandine risorge rigogliosa con tanti bacelli
Non finiremo mai di dire che la soia è una coltura fantastica, ideale per interrompere la monocoltura cerealicola, per migliorare i terreni e per diversificare le opportunità di mercato, tuttavia in gran parte incompresa dai nostri agricoltori. La soia meriterebbe
Read MoreDKC 6092 di Dekalb mostra ottima vitalità e spighe di grandi dimensioni e con tanti ranghi
Sarà la trebbia a dire la parola definitiva su questa annata, che sembra comunque molto favorevole per il mais. Lo testimoniano anche i campi della Kverneland Academy 2020 presso l’azienda agricola Valentini Luigi di Roncoferraro (Mantova), dove le piante mostrano
Read MoreSoia NAV 290, rizobiatura perfetta sia su aratura che su minima lavorazione
L’appezzamento dell’azienda agricola Berzaghi a Castel D’Ario (Mantova), dove abbiamo seminato la Kverneland Academy soia 2020, mettendo a confronto terreno arato-erpicato con terreno a minima lavorazione con Kverneland CTC + Qualidisc con quattro diverse densità di semina (35, 40, 45,
Read MoreCome sta il mais su aratura e minima? La risposta viene dal satellite
Kverneland Academy 2020 mette a confronto aratura, minima lavorazione e strip-till con tre differenti gradi precisione: 0= nessun sistema 1= seme a dose variabile e fertilizzante a dose fissa 2= seme a dose variabile e fertilizzante a dose variabile Lo
Read MoreCredito d’imposta per investimenti 4.0 in agricoltura: cosa occorre per ottenere il beneficio del 40%
Come è noto, la legge di bilancio 2020 ha previsto importanti agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, per le imprese che investono in nuovi beni strumentali, che sostituiscono il super e l’iper ammortamento. Il beneficio fiscale è fissato sulla base
Read MoreDiserbo soia, rivalutiamo il pre-emergenza e l’alternanza dei principi attivi
Dopo anni di trattamenti quasi esclusivamente di post-emergenza, con l’uso dei principi attivi dotati degli stessi meccanismi di azione, si sono selezionati ecotipi di infestanti resistenti che consigliano quindi di rivedere la strategia complessiva di diserbo della soia. Significa in
Read MoreSoia: semina a dose variabile di NAV290 ad alto contenuto proteico
Kverneland Academy quest’anno raddoppia con un nuovo progetto agronomico dedicato alla soia, in collaborazione con il team di economisti diretti da Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia, insieme ai partner Sipcam Italia e la ditta Speziali Antenore di Roncoferraro, presso l’azienda
Read MoreAzoto su mais: sostenibilità e rilascio graduale con Azotop 30 in copertura
Le piogge di metà maggio sono state le benvenute per attivare l’azoto in copertura distribuito sul mais della Kverneland Academy 2020 nell’azienda Valentini Luigi di Roncoferraro (MN) (vedi articoli precedenti). Il concime prescelto è l’Azotop 30 di SCAM, distribuito con
Read More