Agricoltura, Legge Sabatini prorogata fino a dicembre 2018. Finanziamenti per chi investe in innovazione

La nuova Legge di Bilancio 2017 ha stabilito di dare continuità alla Nuova Sabatini (la cui operatività si sarebbe conclusa il 31 dicembre 2016), che prevede per le micro, piccole e medie imprese – agricoltura compresa – contributi a tasso agevolato in conto interessi per l’acquisto, anche in leasing, di macchine e attrezzature nuove di fabbrica e investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
È stato introdotto un contributo maggiorato del 30% della misura massima concedibile in caso di investimenti spiccatamente innovativi come per esempio robotica avanzata, meccatronica, banda ultralarga, eccetera.
Per il 2017 è previsto un fondo di 27 milioni di euro, che sale 84 milioni di euro per il 2018. I finanziamenti sono concessi da parte di banche e società di leasing a valere su un plafond finanziario costituito presso la Cassa depositi e prestiti. I finanziamenti possono coprire sino al 100% dei costi ammissibili e hanno una durata massima di 5 anni dalla stipula del contratto.