Eredità terreni agricoli: chi ha diritto alla terra e chi alla Pac

Un nostro lettore della Sicilia ci ha posto un quesito su un’eredità di terreni agricoli, che riteniamo frequente nelle campagne italiane. Per questo abbiamo deciso di rendere pubblico il caso, sperando che possa essere utile a molte altre persone alle prese con problemi di Pac ed eredità terreni agricoli.
Questa la situazione: il proprietario di un fondo di 100 ettari scrive nel testamento che la terra è destinata solo a uno dei cinque suoi eredi aventi diritto, ma non fa menzione dei titoli della Pac.
A questo punto la domanda è: l’erede che ha ricevuto in successione la terra, ha diritto automaticamente anche ai titoli della Pac?
La risposta è negativa, perché i titoli all’aiuto della Pac sono diritti reali, quindi vanno nell’asse ereditario. Se non vengono citati nel testamento, vanno in quota parte a tutti gli eredi.
Quindi, nel caso del lettore siciliano, la persona che ha avuto in eredità la terra riceverà solo un quinto dei titoli Pac e quindi dovrà accedere alla riserva nazionale per ricevere i titoli mancanti da abbinare agli ettari ricevuti.
Gli altri quattro eredi che non hanno avuto la terra in eredità ma hanno in quota una parte dei titoli Pac hanno le seguenti possibilità:
- acquistano o affittano terra, senza titoli;
- vendono i loro titoli.
7 commenti
GiorgioRenato
11 Giugno 2019 at 9:47 pm
Mi trovo nella situazione descritta sopra: ho ereditato terreni e titoli, come dovrei procedere? Fare semplicemente domanda o c’è una prassi particolare da seguire? Tipo voltura o altro?
Fabio
22 Febbraio 2020 at 6:43 pm
Buonasera Dott.,
Siccome a breve mio padre donerà la sua proprietà a me e a mio fratello, però noi facciamo altro come lavoro nella vita, possiamo continuare a prendere il premio pac con i titoli che abbiamo o ci dobbiamo iscrivere obbligatoriamente come coltivatore diretti? Grazie
Dino
18 Ottobre 2019 at 5:12 pm
HO ereditato dei terreni da mio padre con lascito testamentario, questi sono però condotti da mio fratello coltivatore diretto, con regolare contratto d’affitto in deroga che scade 11 Novembre 2021. AL rilascio, mi spetta anche la PAC di pertinenza??
pur non essendo coltivatore diretto?? GRAZIE
Se per cortesia potete darmi una risposta via Mail…
Roberto Bartolini
21 Ottobre 2019 at 10:42 am
Alla fine del 2021 le verranno restituiti terra e titoli, ma dal 2022 potrà ricevere i contributi Pac solo un agricoltore attivo. Quindi se non lo diventa lei, dovrà riaffittare terra e titoli a un agricoltore.
DARIO
10 Febbraio 2020 at 11:27 am
Situazione: padre imprenditore agricolo; figli 2di cui il sottoscritto architetto l’altro imprenditore agricolo. Dopo aver ereditato azienda terreni e fabbricati agricoli di mio padre e aver dato assenso in favore di mio fratello in relazione ai titoli PAC quest’ultimo utilizza ormai da oltre 5 anni tutti i beni ereditati senza stipulare nessun contratto ed incassa la PAC.
A parte il resto… della PAC mi spetta qualcosa oppure sono destinato a perderla completamente? Grazie
giacomo
19 Febbraio 2020 at 3:42 pm
io sono coltivatore diretto ho ereditato del terreno , non ho fatto il passaggio notarile, posso fare richiesta pac?
Parisi Maria crocifissa
21 Ottobre 2022 at 7:13 pm
Buona sera sono una di 4 fratelli nel 2015 abbiamo ereditato 76are di terreno incoltivato in un paese a 20km da Palermo terreno agricolo x successione dopo 5 anni mi hanno detto non si paga nulla ma cosa dobbiamo fare e quanto costa?