Pac: se ho affittato terra e titoli nel 2012, oggi possiedo la terra, ma senza titoli

Si tratta di un caso assai frequente e quindi è bene fare un po’ di chiarezza. Se nel 2012 un agricoltore A ha affittato all’agricoltore B venti ettari di terreno agricolo insieme ai titoli, con scadenza del contratto a dicembre 2017, nel 2018 può affittare nuovamente terra e titoli a un altro agricoltore C?
Il 1° gennaio 2015 è entrata in vigore la nuova Pac e tutti i vecchi titoli sono scaduti il 31 dicembre 2014. Dunque, sottolinea l’agronomo Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia, «i vecchi titoli affittati dall’agricoltore A all’agricoltore B non esistono più, quindi l’affittuario B non li può restituire al proprietario A».
Tuttavia la normativa prevede che i nuovi titoli siano assegnati da Agea all’agricoltore che era in possesso della terra nel 2015, sulla base della domanda Pac presentata al 15 giugno 2015. Quindi Agea ha assegnato i nuovi titoli Pac 2015-2020 all’affittuario B.
Se l’affittuario B non vuole restituire i titoli al proprietario A al termine del contratto di affitto a dicembre 2017, ha tutti i diritti per farlo perché non è obbligato da alcuna norma.
Va ribadito ancora una volta che i pagamenti diretti della Pac sono destinati all’agricoltore che svolge l’attività agricola e non ai proprietari dei terreni. L’agricoltore A nel 2018 può tornare ad affittare i suoi 20 ettari a un agricoltore C, ma senza titoli. Se poi questo agricoltore C è per esempio un giovane agricoltore, può richiedere i titoli dalla Riserva Nazionale.
Un commento
domenico
1 Dicembre 2018 at 3:30 pm
ha dato in fitto terreno uliveto superficie di circa 2500 mq con inclusa l’ integrazione a un imprenditore agricolo nel 2005 con scadenza 2020 ,l’ affittuario ha unito la superficie del mio terreno ad altri terreni per prendere la nuova integrazione (PAC ) visto che per poter accedere a questa risorsa è richiesto come minimo 5000 mq di terreno agricolo , volevo sapere se alla fine del contratto visto che ho ricevuto in eredità altri terreni agricoli di circa 8000 mq e la PAC spetta a chi coltiva i terreni e sarò io a coltivarli in quanto sono andato in pensione volevo sapere se l’ affittuario a fine contratto è tenuto a restituirmi oltre al terreno anche la quota olio che lui ha aggiunto agli altri terreni di sua proprietà o avuti in fitto. Le sarei grato se mi rispondesse sulla mia e-mail