Minima e strip-till in campo nel mantovano al posto di aratura ed erpicatura: velocità e risparmi
Il CLC pro e il Kultistrip, insieme alla seminatrice Optima HD e drive di Kverneland, hanno sfidato le tradizionali arature ed erpicature su un terreno ricoperto da residui colturali e infestanti nel mantovano. L’obiettivo è quello di confrontare i costi delle tre lavorazioni mettendoli in relazione alle rese del mais, che saranno monitorate punto per punto grazie una mietitrebbia dotata di sistema Topcon per la mappatura delle produzioni. I cantieri sono del contoterzista Cavazzini di Castel Goffredo (Mantova).

Ecco come si presentava il terreno dove hanno lavorato i cantieri Kverneland. La superficie, oltre alle infestanti in vegetazione e ai residui colturali, presentava in alcuni punti delle ormaie dovute alle distribuzioni di liquami.
Il CLC pro è dotato di tre file di ancore, di una fila di dischi e di un rullo terminale.

Il CLC pro riesce a interrare perfettamente residui colturali e infestanti lavorando a una profondità di 15-16 cm. La fetta di suolo non viene rivoltata, ma viene lavorata verticalmente.

Ecco il risultato dopo un solo passaggio di CLC pro.

A sinistra il terreno preparato con un solo passaggio di CLC pro, al centro la superficie non lavorata, a destra il terreno dopo l’aratura tradizionale e due erpicature.
In parallelo alla minima con il CLC, è stata eseguita la lavorazione a strisce (strip-till) effettuata dal Kultistrip, che opera con cinque organi di lavoro in successione lasciando tra una fila lavorata e la successiva il terreno ricoperto di vegetazione e residui.

Il Kultistrip a 8 file può essere dotato anche di distributore per liquami e digestati.

Nello stesso giorno, dopo la preparazione del terreno, è entrata in campo la seminatrice Kverneland Optima HD e-drive per la semina del mais.
Torneremo in campo al momento delle emergenze del mais e successivamente nel corso del ciclo colturale sino alla raccolta della granella.

Kverneland Italia
Kverneland Group è una multinazionale leader nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di macchine e servizi per l’agricoltura.
Related Articles
Con aratura ed erpicatura, i terreni agricoli sono sempre meno fertili
La carenza di sostanza organica nei terreni agricoli è una delle più preoccupanti emergenze ambientali che coinvolgono i suoli coltivati
Letto di semina pronto con un solo passaggio con il Kverneland CTC
Il coltivatore Kverneland CTC, insieme al CLC e all’erpice Qualidisc, è l’attrezzatura per la minima lavorazione che sta sostituendo pian piano le classiche
Interrare i residui colturali distrugge la fertilità dei terreni
Questa è un’affermazione che è stata fatta da alcuni agricoltori nel corso di uno dei numerosi incontri tecnici itineranti organizzati