Frumento tenero, le varietà migliori per la semina

In vista delle prossime semine, è opportuno dare un’occhiata ai risultati delle prove nazionali di confronto varietale coordinate dal Crea per conoscere le migliori varietà di frumento tenero.
Le 4 migliori varietà di frumento tenero
La varietà migliore come media produttiva nei tre areali (nord, centro e sud) è Filon, con 8,25 t/ha. Seguono altri tre frumenti panificabili come Kws Lazuli (8 t/ha), Solehio (7,96 t/ha) e Silverio (7,94 t/ha).
Da notare che Silverio al nord Italia è arrivato al primo posto con una produzione di 9,47 t/ha, mentre Filon è stata la varietà migliore sia al centro Italia con 7,35 t/ha che al sud con 6,25 t/ha.
Altre 8 varietà di frumento tenero in classifica
Dopo le prime quattro migliori varietà di frumento tenero segnalate sopra, seguono in ordine decrescente di media produttiva in tutti e tre gli areali:
- Rgt Vivendo (7,94 t/ha)
- Albagran (7,90 t/ha)
- Pilier (7,74 t/ha)
- Nemo (7,73 t/ha)
- Minerva (7,71 t/ha)
- Kws Coli (7,69 t/ha)
Le 10 varietà di frumento tenero più diffuse in Italia
Altra cosa sono le varietà di frumento tenero più diffuse, cioè più seminate in Italia, secondo i dati di semente certificata. In quest’altra classifica al primo posto c’è Bologna, seguita da Rebelde: queste due varietà rappresentano da sole il 16% del mercato italiano del frumento tenero.
Seguono in ordine decrescente Giorgione, Solehio, PR 22R58, Altamira, Bandera, Illico, Adhoc, LG Ayrton. Le prime dieci varietà per diffusione rappresentano il 47% della quantità totale di seme certificato in Italia.