Categoria: Attualità

Roberto Bartolini24 Febbraio 2023
KV-iXtra-008-jpg-g1aw6093ik.jpg

8min35500
La strategia “Farm to Fork” (tradotto: “dalla terra alla tavola”), il manifesto verde di transizione ecologica lanciato dall’Unione europea per limitare fortemente l’utilizzo della chimica in agricoltura e aumentare la diffusione della produzione biologica, sta raccogliendo critiche molto severe, ma giustificate da attendibili studi e simulazioni provenienti da varie parti del mondo. Come si vede […]

Roberto Bartolini22 Febbraio 2023
IMG_3432.jpg

3min156929
Nell’ambito delle nuove disposizioni Pac sulla condizionalità, la BCAA 6 “Copertura minima del suolo per evitare di lasciare nudo il suolo nei periodi più sensibili” obbliga la copertura vegetale dei terreni agricoli già a partire dal settembre 2023. Dunque i beneficiari della Pac hanno l’obbligo di mettere in atto almeno una tra le seguenti pratiche: […]

Roberto Bartolini17 Febbraio 2023
nuova-pac-condizionalita-sociale.jpg

3min19020
Nel quadro della nuova Pac 2023-2027 l’Unione europea ha introdotto lo strumento della “condizionalità sociale” – fortemente voluto dall’Italia – in base al quale tutti gli agricoltori che non rispetteranno i requisiti relativi alle condizioni e di impiego dei lavoratori si vedranno decurtare, fino all’azzeramento, gli aiuti. I principi da rispettare La condizionalità sociale significa […]

Roberto Bartolini15 Febbraio 2023
agricoltura-premi-psr-acqua.jpg

5min26541
Arriva l’ennesima misura strategica dei nuovi Psr 2023-2027, che tuttavia verrà attivata solo in poche Regioni italiane. Anche in questo caso, infatti, la sensibilità dei funzionari regionali nei confronti del “tema acqua” è molto lontana da quelle che sono purtroppo le evidenze di campo e le giuste preoccupazioni degli agricoltori. Pertanto, purtroppo solo pochi agricoltori […]

Roberto Bartolini3 Febbraio 2023
premi-pac-sostanza-organica.jpg

7min33300
Si chiama “SRA04 – ACA4 – Apporto di sostanza organica nei suoli” ed è un intervento di sostegno, adottato solo da alcune Regioni, previsto dalla Pac 2023-2027. Il sostegno prevede un pagamento per gli imprenditori agricoli che si impegnano a migliorare le caratteristiche strutturali e chimico-fisiche dei suoli agricoli mediante l’apporto e il mantenimento diretto […]

Roberto Bartolini1 Febbraio 2023
pac-copertura-suolo-60-giorni.jpg

5min313064
Tra le nuove norme sulla condizionalità della Pac 2023-2027, la BCAA 6 (“Buone condizioni agronomiche e ambientali”) obbliga a una copertura vegetale dei terreni agricoli nei periodi più sensibili, per evitare o limitare fenomeni di lisciviazione, erosione e riduzione del contenuto in sostanza organica. I due periodi individuati come più sensibili sono: il periodo successivo […]

Roberto Bartolini30 Gennaio 2023
stalle-da-latte.jpg

5min16420
Nel 2022 abbiamo assistito all’esplosione dei prezzi delle materie prime agricole, che nel prossimo futuro probabilmente subiranno un ridimensionamento, ma non si tornerà mai più di certo ai livelli di alcuni anni fa. Chi produce latte ha certamente subito di più le conseguenze dell’impennata dei costi delle materie prime e quindi deve puntare sempre di […]

Roberto Bartolini27 Gennaio 2023
IMG_20211124_093732.jpg

4min105814
Migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse per la sostenibilità della produzione agricola, riducendo il rischio di inquinamento e degrado delle matrici ambientali connesso all’uso dei prodotti fitosanitari e dei fertilizzanti e promuovere l’uso razionale dell’acqua per l’irrigazione, nonché indurre effetti positivi sulla gestione sostenibile del suolo. Sono degli obiettivi strategici che ogni agricoltore dovrebbe perseguire con […]

Roberto Bartolini25 Gennaio 2023
allevamenti-psr-2023-riduzione-emissioni-ammoniaca.jpg

5min17580
I nuovi Piani di sviluppo rurale prevedono dal 2023 una nuova misura di sostegno al reddito, denominata “SRA13 – ACA13 – Impegni specifici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine zootecnica e agricola”. L’intervento prevede un pagamento annuale per ettaro di Sau a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente ad adottare tecniche […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI