Categoria: Attualità

Roberto Bartolini10 Luglio 2023
pac-nuovi-agricoltori-riserva-nazionale.jpg

5min7030
Il nuovo agricoltore, per avere accesso alla riserva nazionale dei titoli Pac 2023-2027, deve possedere i seguenti requisiti: requisito di inizio dell’attività agricola: inizia l’attività agricola in qualità di capo azienda nell’anno civile 2021 o in qualsiasi anno successivo e presenta domanda nell’ambito del regime di pagamento di base di cui al Reg. (UE) n. […]

Roberto Bartolini7 Luglio 2023
riserva-nazionale-pac-giovani-agricoltori.jpg

5min10830
La circolare Agea n. 35478 del 12 maggio 2023 fissa le regole per l’accesso alla riserva nazionale Pac, che assegna i titoli a: giovani agricoltori (fattispecie A); nuovi agricoltori (fattispecie B); strategie di abbandono delle terre (fattispecie C); compensazione di svantaggi specifici (fattispecie D); agricoltori a seguito di provvedimenti giudiziari (fattispecie E). A quali agricoltori […]

Roberto Bartolini30 Giugno 2023
semina-mais-cover-crops-veccia-avena.jpg

4min13360
Le cover crops (colture di copertura) stanno diventando sempre più strategiche per diversi motivi. Ecco i principali: Consentono la copertura del suolo tra due colture da reddito; Migliorano la qualità fisica e biologica del suolo; Incrementano il tasso di sostanza organica: Aumentano la dotazione di azoto e altri nutrienti; Svolgono un’azione di contenimento sulle infestanti; […]

Roberto Bartolini28 Giugno 2023
ecoschema4.jpg

3min158983
Dopo le recenti precisazioni fornite da Rete Rurale Nazionale, si sono chiariti anche gli ultimi dubbi relativi all’eco-schema 4 sulle rotazioni biennali. Ai sensi della norma, le colture a seminativo si suddividono in tre gruppi: Colture proteiche-miglioratrici o da rinnovo, che sono indispensabili nell’avvicendamento biennale e che possono succedere a se stesse; Colture pluriennali, colture […]

Roberto Bartolini26 Giugno 2023
pac-sostegno-accoppiato.jpg

3min12170
La circolare Agea n. 40336 del 26 maggio 2023 fornisce importanti chiarimenti in merito al sostegno accoppiato al reddito Pac 2023 per primi e secondi raccolti. Ai fini della presentazione della richiesta di aiuto e dei successivi pagamenti relativi agli interventi a superficie, l’agricoltore nella campagna di riferimento deve coltivare sulla medesima superficie sia una […]

Roberto Bartolini23 Giugno 2023
20151107_114016.jpg

7min17770
L’introduzione nella nuova Pac 2023-2027 della condizionalità rafforzata, con le deroghe previste per l’anno corrente 2023, rende necessario fare alcuni esempi sui casi nei quali la deroga decade per quanto riguarda la BCAA 7 (sulla rotazione obbligatoria delle colture) e la BCAA 8 (sul 4% di terreno improduttivo). 1) Azienda senza impegni agroambientali. Nel 2023 […]

Roberto Bartolini16 Giugno 2023
Come-trasferire-titoli-Pac-2023-2027.jpg

11min39711
Come trasferire titoli Pac 2023-2027 è un procedimento illustrato nella circolare Agea n.26880 del 12 aprile 2023, la quale stabilisce i procedimenti di trasferimento dei titoli Pac. I titoli possono essere trasferiti unicamente a un agricoltore in attività, tranne in caso di successione effettiva o anticipata. Il soggetto cessionario deve pertanto essere in possesso del […]

Roberto Bartolini14 Giugno 2023
contoterzisti.jpg

4min11790
Il governo forse ha capito che la sostenibilità in agricoltura passa anche attraverso l’innovazione della meccanizzazione e con questo obiettivo ha stanziato nel Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) 400 milioni di euro, ai quali si aggiungono altri 225 milioni di euro che saranno gestiti da Ismea, come fondo per l’innovazione in agricoltura. Anche […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI