Categoria: Semina

Bruno Agazzani1 Settembre 2023
come-seminare-cover-crops.jpg

4min10140
Le cover crops (colture di copertura) hanno un effetto benefico sulla struttura del terreno, quindi sono preziose anche sui terreni pesanti e argillosi. Ma sappiamo che questi terreni in primavera generalmente non possono essere lavorati in tempera, quindi molti agricoltori rinunciano alle cover crops per non incontrare problemi al momento del loro interramento. Il problema […]

Roberto Bartolini14 Agosto 2023
frumento-foraggero.jpg

6min11210
Cresce l’utilizzo del frumento foraggero nell’agricoltura italiana (per fare erbai autunno-primaverili in purezza o in miscuglio con leguminose) con l’obiettivo di alimentare i ruminanti, e questo fatto può favorire una bella collaborazione tra allevatori e cerealicoltori di uno stesso comprensorio. L’azienda zootecnica infatti spesso ha il problema di collocare i reflui e a volte non […]

Roberto Bartolini4 Agosto 2023
frumento-ibrido.jpg

8min21022
Non si può dire che il 2023 sia stato favorevole per la produzione del frumento, quindi è importante segnalare come si sono comportate nei diversi areali italiani di produzione alcune nuove varietà di frumenti ibridi di RV-Venturoli, l’azienda che da molti anni diffonde in esclusiva nel nostro paese le sementi di Saaten-Union, unica compagnia sementiera […]

Roberto Bartolini24 Maggio 2023
sistema-foraggero-vincente-pac-stalle.jpg

6min23781
Gli obiettivi di sostenibilità, posti come condizione per ottenere i sostegni del primo e del secondo pilastro della nuova Pac 2023-2027, non devono spaventare gli agricoltori-allevatori, bensì devono indurli a modificare gli ordinamenti colturali abituali, programmando la successione delle colture con l’obiettivo di produrre alimenti di elevata qualità nutrizionale, e diminuendo anno dopo anno gli […]

Roberto Bartolini3 Marzo 2023
semine-2023.jpg

3min47030
L’aumento delle semine di cereali vernini in Pianura Padana ha ridotto lo spazio per le semine primaverili, ma su quali colture si orienteranno gli agricoltori? L’Informatore Agrario ha svolto e pubblicato un’indagine che ha coinvolto 10.000 aziende agricole prevalentemente a seminativi ed è uscita una fotografia che dovrebbe essere molto vicina alla realtà. Il calo […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI