Categoria: Semina

Roberto Bartolini3 Marzo 2023
semine-2023.jpg

3min38340
L’aumento delle semine di cereali vernini in Pianura Padana ha ridotto lo spazio per le semine primaverili, ma su quali colture si orienteranno gli agricoltori? L’Informatore Agrario ha svolto e pubblicato un’indagine che ha coinvolto 10.000 aziende agricole prevalentemente a seminativi ed è uscita una fotografia che dovrebbe essere molto vicina alla realtà. Il calo […]

Roberto Bartolini18 Gennaio 2023
IMG-20230112-WA0002-1280x960.jpg

6min18191
L’obbligo di rotazione sulla singola particella (che la nuova Pac renderà operativo dal 2024) e il cambiamento climatico che ci sta portando estati sempre più siccitose, rendono indispensabile adeguare gli avvicendamenti e le tecniche agronomiche. Paolo Montana, contoterzista e agricoltore lombardo, già da qualche anno adotta con successo la doppia coltura mais precoce Classe 300 […]

Roberto Bartolini14 Settembre 2022
varieta-grano-duro.jpg

2min55012
Il grano duro in Italia regge, con una superficie che si mantiene attorno a 1.220.000 ettari, localizzata per il 75% al sud e per 15-20% nel centro Italia. La produzione 2022 di grano duro, a causa di un clima avverso, è stata tagliata del 16% rispetto all’anno 2021, con un raccolto complessivo di 3,4 milioni di […]

Roberto Bartolini2 Settembre 2022
colza-varieta-semine.jpg

3min36711
Anche il colza quest’anno ha toccato quotazioni di mercato record, con oltre 77 euro/ql, con una successiva discesa sino ai 70 euro/ql attuali. La domanda del mercato, mangimistica ed energetica, dovrebbe mantenersi elevata anche il prossimo anno e il perdurare della guerra in Ucraina è un altro motivo di spinta dei prezzi verso l’alto. Dunque […]

Roberto Bartolini27 Maggio 2022
cover-crops.jpg

3min16642
Una schiera sempre più numerosa di agricoltori e di contoterzisti si sta convincendo del fatto che i terreni, tra due colture principali, non possono rimanere nudi, pena un’ulteriore decadimento della fertilità globale del suolo. Quindi l’uso delle cover crops (dette anche “colture di copertura”) deve diventare una prassi annuale consolidata, cercando di scegliere tra le […]

Gianni Sposato22 Maggio 2022
KV-optimatfprofi-0001-jpg-g18hxswh4z.jpg

8min26461
Tutti i giorni in giro per le campagne bresciane mi sento porre da tanti agricoltori la domanda dell’anno, visti i buoni prezzi di mercato: “In secondo raccolto mi conviene seminare soia o mais?”. Considerando che anche quest’anno il problema principale dei prossimi mesi rimane la disponibilità o meno di acqua per l’irrigazione e che al […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI