Attualità
Back to homepagePadre affitta terreno al figlio e vende i titoli Pac: conviene?
Papà agricoltore va in pensione e affitta il suo terreno al figlio ma vende i titoli a un altro agricoltore, così il figlio può accedere alla riserva nazionale 2021. È una buona idea? L’operazione è fattibile e il figlio, giovane
Read MoreAccesso alla riserva nazionale Pac: cosa sono le parcelle bruciate
Un agricoltore possiede terreni in zona montana e svantaggiata, tuttavia non può usufruire dell’accesso alla riserva nazionale per le fattispecie C e D, perché nel 2018 è stato effettuato un primo accesso. La domanda è: è possibile fare domanda sempre
Read MoreTitoli Pac bloccati ai valori 2019, stop alla convergenza
Il valore dei titoli Pac nel nostro Belpaese varia da 119 euro/ha a 30.000 euro/ha e oltre. L’Unione europea ha lasciato gli Stati membri liberi di decidere cosa fare nel triennio 2020-2022 e l’Italia ha deciso di bloccare il valore
Read MoreNuova Pac 2023: tutti i pagamenti, la condizionalità e gli eco-schemi
Si partirà il 1° gennaio 2023 con la nuova Pac, ma alcuni punti chiave sono già abbastanza chiari e gli agricoltori ne devono tenere conto sin da oggi. Li spieghiamo in questo articolo. Le tipologie di pagamento a confronto Come
Read MoreCaro Draghi: nella transizione ecologica, l’agricoltura dev’essere protagonista
Per l’ennesima volta lascia stupefatti che la passerella di colloqui tra il premier incaricato Mario Draghi e le parti sociali non abbia contemplato le organizzazioni e/o le rappresentanze del mondo agricolo. Almeno così pare dalla lettura dei quotidiani, che non
Read More3 letture illuminanti sull’agricoltura conservativa
Abbiamo sempre sostenuto che passare dalle lavorazioni tradizionali a quelle innovative (sodo, minima, strip-till, eccetera) non è facile e, se si sbaglia, le produzioni e la redditività si riducono. Dunque, oltre a darvi costantemente informazioni sul nostro sito su questi
Read MoreI flop dell’agricoltura italiana e i 10 comandamenti dell’Europa
Ministeri e Regioni debbono cominciare a scrivere il “Piano strategico nazionale” della nuova Pac. Ma da dove cominciare? Il buon senso dice che dovremmo partire dalle nostre debolezze, ma le conosciamo davvero tutte? Assolutamente no, almeno per quello che riguarda
Read MoreL’agricoltura è senza ministro (ma per favore, Ciampolillo no!)
«Il vaccino anti Covid non lo farò, perché sono vegano e ho le difese immunitarie altissime. Le mascherine servono solo a fermare l’influenza, non il coronavirus, e poi dobbiamo impiegare prodotti ottenuti dal fiore della canapa indiana per contrastare il
Read MoreMais, soia e grano 2021: mercati dinamici, ma con prezzi alti
I mercati internazionali di grano, mais e soia sono rimasti piatti dal 2014 a tutto il 2019, a causa soprattutto di produzioni molto elevate un po’ in tutti gli emisferi. Poi nel 2020 è arrivato il terremoto Covid e vediamo
Read MoreLegge di bilancio 2021, per l’agricoltura solo briciole: tutte le misure approvate
Con grande soddisfazione della ministra Teresa Bellanova (beata lei che si accontenta!), la legge di bilancio 2021 ha previsto una serie di interventi per il settore agricolo. Poiché la filosofia adottata anche questa volta dai nostri politici è stata quella
Read More