Notizie in primo piano


26 Maggio 2023 Roberto Bartolini

“Rinuncio alla Pac e punto sull’innovazione agricola 4.0”

Nella foto, l’imprenditore agricolo Fabrizio Marzari con la figlia Silvia davanti al suo parco macchine   «Troppi vincoli, regole complicate, tanta burocrazia. Per questo dal 2018 ho deciso di rinunciare alla Pac: ciò ha significato 15.000 euro all’anno in meno in tasca, ma in cambio della libertà di coltivare e di impostare come voglio l’impianto […]
0 7min 10147

24 Maggio 2023 Roberto Bartolini

Il sistema foraggero vincente per la Pac e per la stalla

Gli obiettivi di sostenibilità, posti come condizione per ottenere i sostegni del primo e del secondo pilastro della nuova Pac 2023-2027, non devono spaventare gli agricoltori-allevatori, bensì devono indurli a modificare gli ordinamenti colturali abituali, programmando la successione delle colture con l’obiettivo di produrre alimenti di elevata qualità nutrizionale, e diminuendo anno dopo anno gli […]
1 6min 1641

22 Maggio 2023 Roberto Bartolini

Soia, strategie di diserbo in post-emergenza

Per integrare l’indispensabile intervento di diserbo in pre-emergenza sulla soia, ecco come comportarsi per il diserbo di post-emergenza, integrazione quasi sempre necessaria. Contro Amarantacee resistenti, Poligonacee, Solanacee, Crucifere, Composite, Ombrelllifere, Abutilon e Amni Majus, utilizzare la miscela Imazamox + Tifensulfuton-metile. Contro Amaranthus, Poligonum persicaria, Chenopodium Portulaca, Abutilon e Cyprus, utilizzare Bentazone da solo o in […]
0 1min 333

19 Maggio 2023 Roberto Bartolini

Ma che bel grano solo con la concimazione fogliare

Enrico Soffiati, agricoltore di Cerea (Verona), anche quest’anno sui frumenti tenero e duro ha perseverato sulla strada tracciata da alcuni anni, abbandonando i concimi minerali per sostituirli con quelli organo-minerali e in particolare con trattamenti esclusivamente fogliari. Soffiati ci ha inviato le foto di due grani, il tenero Nemo e il duro Platone, con uno […]
2 3min 1679

18 Maggio 2023 Roberto Bartolini

Pac e BCAA 7, sono ammesse le cover crops che diventano coltura secondaria

Il mondo agricolo può tirare un sospiro di sollievo a proposito della norma sulla condizionalità BCAA 7 (“Rotazione delle colture sui seminativi”), che dal 2024 obbliga a cambiare genere botanico sulle singole particelle oggetto di domanda Pac. Le sollecitazioni a un chiarimento definitivo, pervenute da più parti, a proposito della possibilità o meno di utilizzare […]
2 3min 2297

Eco-schema 4 Pac, nuove risposte alle vostre domande

L’eco-schema 4 della nuova Pac 2023-2027 (“Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento”) prevede un sostegno di 110 euro all’ettaro a fronte dell’obbligo di avvicendamento tra colture leguminose e foraggere e da rinnovo. Ricordiamo che gli agricoltori che aderiscono a questa misura a premio sono obbligati già dal 2023 a rispettare la BCAA 7, che impone il […]
1 12min 1794

Sezione Video

Prove in campo, interviste, approfondimenti e tanto altro ancora nella nostra sezione video dedicata all’agricoltura.


Kverneland Group Academy PFE


Reportage dal campo – I nuovi Cincinnati


26 Maggio 2023 Roberto Bartolini

“Rinuncio alla Pac e punto sull’innovazione agricola 4.0”

Nella foto, l’imprenditore agricolo Fabrizio Marzari con la figlia Silvia davanti al suo parco macchine   «Troppi vincoli, regole complicate, tanta burocrazia. Per questo dal 2018 ho deciso di rinunciare alla Pac: ciò ha significato 15.000 euro all’anno in meno in tasca, ma in cambio della libertà di coltivare e di impostare come voglio l’impianto […]
0 7min 10147

19 Aprile 2023 Roberto Bartolini

Cavazzini: “In agricoltura regna l’incertezza, ma io continuo a investire sull’innovazione”

Giuseppe Cavazzini, agricoltore e contoterzista a Castel Goffredo (Mantova), fa lavorare i suoi cantieri su oltre 2000 ettari e ha sempre creduto nell’innovazione agronomica e tecnologica, puntando ormai molti anni fa sulle lavorazioni conservative e sull’agricoltura di precisione. «Stiamo vivendo un momento di grande incertezza – afferma Cavazzini – tra nuova Pac, mercati altalenanti e […]
0 9min 1720

31 Ottobre 2022 Roberto Bartolini

Lanza: “Risparmiare sui mezzi tecnici? Una speculazione dannosa”

«Se si vuole produrre e fare reddito, anche di fronte a impennate stratosferiche dei costi dei mezzi tecnici, non si può dire “quest’anno non concimo oppure taglio le irrigazioni e i diserbi”. È un errore che in tanti hanno fatto, ma che si paga caro con cali produttivi che impediscono non solo di fare reddito, […]
0 8min 3162


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI