Tag "soia"
Back to homepageMais, soia e grano 2021: mercati dinamici, ma con prezzi alti
I mercati internazionali di grano, mais e soia sono rimasti piatti dal 2014 a tutto il 2019, a causa soprattutto di produzioni molto elevate un po’ in tutti gli emisferi. Poi nel 2020 è arrivato il terremoto Covid e vediamo
Read MoreFondo mais e soia, con chi sottoscrivere il contratto triennale per ottenere 100 euro/ha
11 milioni di euro (divisi in parti uguali tra il 2020 e il 2021) per la filiera del mais e 9 milioni di euro (divisi in pari uguali tra il 2020 e il 2021) per legumi e soia: significano circa
Read MoreAgricastello, nel 2020 raddoppiati i contratti per le varietà di soia NAV di Sipcam
Quest’anno sono 670 gli ettari, tutti sotto contratto, per le varietà di soia NAV290 e NAV555 di Sipcam, dislocati nelle aziende agricole delle provincie di Mantova e Verona. «Sono tre anni che portiamo avanti questo progetto sulla soia – afferma
Read MoreSoia NAV 290 devastata dalla grandine risorge rigogliosa con tanti bacelli
Non finiremo mai di dire che la soia è una coltura fantastica, ideale per interrompere la monocoltura cerealicola, per migliorare i terreni e per diversificare le opportunità di mercato, tuttavia in gran parte incompresa dai nostri agricoltori. La soia meriterebbe
Read MoreDoppio valore alla terra con colza e soia in secondo raccolto: l’ottima proposta di Cereal Docks
Allargare le rotazioni colturali e puntare sul prodotto italiano con contratti di coltivazione. È la proposta per la stagione 2020/2021 di Cereal Docks, gruppo agroindustriale di Camisano Vicentino, impegnato da anni nel coinvolgimento dei nostri agricoltori in progetti di filiera,
Read MoreSoia NAV 290, rizobiatura perfetta sia su aratura che su minima lavorazione
L’appezzamento dell’azienda agricola Berzaghi a Castel D’Ario (Mantova), dove abbiamo seminato la Kverneland Academy soia 2020, mettendo a confronto terreno arato-erpicato con terreno a minima lavorazione con Kverneland CTC + Qualidisc con quattro diverse densità di semina (35, 40, 45,
Read MoreDiserbo soia, rivalutiamo il pre-emergenza e l’alternanza dei principi attivi
Dopo anni di trattamenti quasi esclusivamente di post-emergenza, con l’uso dei principi attivi dotati degli stessi meccanismi di azione, si sono selezionati ecotipi di infestanti resistenti che consigliano quindi di rivedere la strategia complessiva di diserbo della soia. Significa in
Read MoreSoia, mappatura del suolo per programmare la semina a dose variabile
Semina e concimazione a dose variabile del mais vengono già applicate da alcuni anni con successo in numerose aziende agricole italiane, mentre la semina a dose variabile della soia è ancora ai primi passi. Sipcam Italia e l’associazione Soia Italia
Read MoreSoia, il 2020 può essere l’anno del rilancio in Italia
Oltre ai buoni motivi elencati in un nostro recente articolo, il 2020 potrebbe essere l’anno del rilancio in grande stile della soia nel nostro paese, anche per l’attuale congiuntura internazionale che stiamo vivendo. Meno soia nel mondo nel 2020 L’epidemia
Read MoreSoia, 100 euro/ettaro se si fa il contratto oltre al premio accoppiato Pac
Il decreto “Competitività delle filiere” in corso di pubblicazione (vedi notizia), finalmente riconosce l’importanza strategica della coltivazione della soia per il nostro paese, deficitario per oltre il 70% dei suoi fabbisogni per i settori zootecnico e alimentare. Un nuovo sostegno
Read More