Tag: soia

Roberto Bartolini20 Gennaio 2023
eco-schema-4-soia.jpg

1min29600
L’eco-schema 4 della nuova Pac 2023-2027 assegna un contributo di 110 euro/ha a coloro che effettuano un avvicendamento almeno biennale tra colture leguminose, foraggere e da rinnovo, a queste condizioni: Sulle colture leguminose e foraggere non è consentito l’uso di diserbanti chimici e di altri prodotti fitosanitari nel corso dell’anno. Sulle colture da rinnovo è […]

Roberto Bartolini23 Luglio 2022
siccita.jpg

4min9450
Nei comprensori agricoli dove è ancora in atto l’irrigazione a scorrimento, la crisi idrica del 2022 ha sconvolto i turni irrigui, determinando situazioni colturali di campo del tutto anomale. Infatti vediamo appezzamenti divisi a metà: da una parte la coltura sta vegetando discretamente e dall’altra è sofferente o addirittura assente. La causa di tutto ciò è […]

Gianni Sposato22 Maggio 2022
KV-optimatfprofi-0001-jpg-g18hxswh4z.jpg

8min26691
Tutti i giorni in giro per le campagne bresciane mi sento porre da tanti agricoltori la domanda dell’anno, visti i buoni prezzi di mercato: “In secondo raccolto mi conviene seminare soia o mais?”. Considerando che anche quest’anno il problema principale dei prossimi mesi rimane la disponibilità o meno di acqua per l’irrigazione e che al […]

Filippo Lazzari14 Febbraio 2022
carbone-soia-1024x768.jpg

9min14250
Le osservazioni in campo degli ultimi anni evidenziano un’evoluzione della situazione fitosanitaria della coltivazione della soia da mantenere monitorata. Sono infatti in costante aumento le patologie generate da inoculi fungini ambientali potenziate da situazioni di forti stress abiotici (termici e idrici) in grado di generare importanti danni alle produzioni finali. In particolare durante l’annata appena […]

Roberto Bartolini31 Gennaio 2022
20190419_113024-1024x576.jpg

5min14490
I prezzi di mercato si mantengono buoni ma gli agricoltori si domandano cosa conviene seminare nella prossima primavera, dato l’aumento spropositato dei prezzi dei concimi, ma anche di sementi e agrofarmaci. L’Informatore Agrario ha pubblicato una interessante e pratica analisi economica delle tre colture realizzata da Gabriele Chiodini dell’Università di Perugia, che ci dice cosa […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI