Pac: l’affittuario è obbligato a restituire i nuovi titoli, se il proprietario li richiede?

I vecchi titoli della Pac, come noto, sono scaduti il 31 dicembre scorso e quindi, nel caso in cui fossero stati concessi nel 2015 all’affittuario, non esistono più.
I nuovi titoli sono stati assegnati a chi aveva la terra nel 2015
La normativa Pac prevede che i nuovi titoli siano stati assegnati da Agea all’agricoltore che era in possesso dei terreni nel 2015, sulla base della domanda Pac presentata al 15 giugno 2015. Quindi Agea ha assegnato i nuovi titoli Pac all’affittuario, che non è affatto obbligato a cederli al proprietario del fondo.
Di conseguenza, il proprietario si può trovare ad avere la terra senza i titoli.
Il proprietario può avere nuovi titoli. A patto che…
Il proprietario del fondo può diventare “nuovo agricoltore” nel 2016 o in anni successivi presentando domanda ad Agea per la richiesta dei nuovi titoli che saranno attinti dalla Riserva Nazionale entro e non oltre il 15 maggio 2016. La condizione per l’accesso alla riserva nazionale è di due tipi:
- Essere nuovi agricoltori, cioè non aver esercitato attività agricola nei 5 anni precedenti
- Essere agricoltori attivi, cioè dimostrare la significatività dell’attività agricola rispetto ad attività extragricole (vedi articolo)
I titoli ricevuti dalla Riserva Nazionale possono poi essere affittati negli anni successivi insieme alla terra.