Tag "contoterzismo"
Back to homepageAccesso ai Psr per le imprese agromeccaniche, occorre un piano di formazione culturale
I contoterzisti sono agricoltori a tutti gli effetti e quindi devono poter accedere ai contributi dei PSR destinati all’innovazione: Mipaaf e Coldiretti lo dichiarano ormai con convinzione in ogni occasione di pubblico dibattito sul tema e giustamente Confai (la Confederazione
Read MoreAgricoltura, l’innovazione deve essere pilotata dagli agronomi alle dipendenze dei contoterzisti
È inutile che continuiamo a chiederci perché mai l’agricoltura di precisione e i sistemi digitali sono così poco diffusi nelle aziende agricole italiane che coltivano seminativi. Le ragioni sono infatti note e sotto gli occhi di tutti. Primo: le ridotte
Read MorePer raccogliere foraggio di qualità si fa sempre più ricorso ai contoterzisti innovatori
L’allevatore, oberato dai vincoli di una legislazione complicata e dai problemi di gestione della stalla, sempre più spesso affida la produzione dei foraggi a uno specialista, come avviene per la formulazione della razione. E nel caso delle colture, lo specialista
Read MoreDall’intesa tra agromeccanici e Coldiretti ci aspettiamo più agronomi in campo per spiegare le nuove tecnologie
Coldiretti e Cai (Confederazione agromeccanici italiani) hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo di intesa nel corso del Forum sull’agroalimentare di Cernobbio. Che un’organizzazione agricola come la Coldiretti finalmente stringa un’alleanza strategica, e ci auguriamo non solo di facciata ma operativa,
Read MoreMinima lavorazione con due passaggi di CLC e Qualidisc: terreno ben livellato e pronto per la semina
Ci sono situazioni di terreno dove i contoterzisti preferiscono fare due passaggi con due attrezzi diversi per preparare con minima lavorazione il letto di semina per i cereali. È il caso che presentiamo nel video qui sopra, su alcuni terreni tenaci
Read MoreGrano duro: conviene coltivare con mezzi propri o rivolgersi al contoterzista?
Con prezzi di mercato bassi, una redditività ridotta e le incertezze derivanti dalla globalizzazione, non c’è dubbio che gli agricoltori che coltivano grano duro si interroghino sempre di più sulla convenienza o meno di rivolgersi al contoterzista. A questo proposito,
Read MoreLombardia, aperto nuovo fondo per finanziare i contoterzisti
Si chiama “AL VIA“, che vuol dire “Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali”, ed è un nuovo fondo per sostenere gli investimenti dei contoterzisti della Regione. In attuazione della DGR 5892/2016, con “AL VIA” sono gli finanziati investimenti
Read MoreCome risolvere il tormentone del contoterzista: ”Faccio le mappe di raccolta, ma l’agricoltore le mette nel cassetto”
“Benedetta innovazione, quanto sei complicata? e poi, a cosa servi?” Il contoterzista ha speso qualche migliaio di euro per dotare la sua mietitrebbia dei sensori e dello schermo per la mappatura della produzione, alla fine della campagna stampa le sue
Read MoreAccesso ai Psr anche ai contoterzisti: l’apertura del governo per stabilire regole uguali per tutti
Si discute da anni, nel settore agricolo, se sia giusto o meno che anche i contoterzisti abbiano accesso alle sovvenzioni previste dalle misure del Psr regionali dalle quali oggi sono esclusi. Di assicurazioni in tal senso i contoterzisti, nel tempo, ne
Read MoreI contoterzisti devono rafforzare la loro funzione innovativa diffondendo l’agricoltura di precisione
Su 1,6 milioni di aziende agricole attive in Italia, oltre 540 mila utilizzano a diverso titolo il contoterzismo e 175 mila hanno un affidamento completo di tutte le operazioni colturali, per un totale di 795 mila ettari. Sono i numeri del
Read More