Tag "Kverneland Group Academy"
Back to homepageSoia NAV 290 devastata dalla grandine risorge rigogliosa con tanti bacelli
Non finiremo mai di dire che la soia è una coltura fantastica, ideale per interrompere la monocoltura cerealicola, per migliorare i terreni e per diversificare le opportunità di mercato, tuttavia in gran parte incompresa dai nostri agricoltori. La soia meriterebbe
Read MoreDKC 6092 di Dekalb mostra ottima vitalità e spighe di grandi dimensioni e con tanti ranghi
Sarà la trebbia a dire la parola definitiva su questa annata, che sembra comunque molto favorevole per il mais. Lo testimoniano anche i campi della Kverneland Academy 2020 presso l’azienda agricola Valentini Luigi di Roncoferraro (Mantova), dove le piante mostrano
Read MoreSoia NAV 290, rizobiatura perfetta sia su aratura che su minima lavorazione
L’appezzamento dell’azienda agricola Berzaghi a Castel D’Ario (Mantova), dove abbiamo seminato la Kverneland Academy soia 2020, mettendo a confronto terreno arato-erpicato con terreno a minima lavorazione con Kverneland CTC + Qualidisc con quattro diverse densità di semina (35, 40, 45,
Read MoreCome sta il mais su aratura e minima? La risposta viene dal satellite
Kverneland Academy 2020 mette a confronto aratura, minima lavorazione e strip-till con tre differenti gradi precisione: 0= nessun sistema 1= seme a dose variabile e fertilizzante a dose fissa 2= seme a dose variabile e fertilizzante a dose variabile Lo
Read MoreDiserbo soia, rivalutiamo il pre-emergenza e l’alternanza dei principi attivi
Dopo anni di trattamenti quasi esclusivamente di post-emergenza, con l’uso dei principi attivi dotati degli stessi meccanismi di azione, si sono selezionati ecotipi di infestanti resistenti che consigliano quindi di rivedere la strategia complessiva di diserbo della soia. Significa in
Read MoreSoia: semina a dose variabile di NAV290 ad alto contenuto proteico
Kverneland Academy quest’anno raddoppia con un nuovo progetto agronomico dedicato alla soia, in collaborazione con il team di economisti diretti da Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia, insieme ai partner Sipcam Italia e la ditta Speziali Antenore di Roncoferraro, presso l’azienda
Read MoreAzoto su mais: sostenibilità e rilascio graduale con Azotop 30 in copertura
Le piogge di metà maggio sono state le benvenute per attivare l’azoto in copertura distribuito sul mais della Kverneland Academy 2020 nell’azienda Valentini Luigi di Roncoferraro (MN) (vedi articoli precedenti). Il concime prescelto è l’Azotop 30 di SCAM, distribuito con
Read MoreKverneland Academy 2020, seme e concime a dose variabile con DKC 6092 e Nutrigran Top S
Su tre differenti lavorazioni del terreno (tradizionale con aratura ed erpicatura, minima con CTC e a strip-till con Kultistrip, vedi articolo), nell’azienda “Valentini Luigi” di Roncoferraro (Mantova) che ospita le prove Kverneland Academy 2020 si è provveduto nei giorni scorsi
Read MoreMais, mezzi tecnici d’avanguardia per l’edizione 2020 di Kverneland Academy
Kverneland Academy 2020 (vedi articolo) si avvarrà della partnership di Bayer CropsScience, Dekalb e Scam, che forniranno prodotti per diserbo e difesa, semente di mais e fertilizzanti. Poiché la finalità del progetto è tecnico-economica, oltre a dimostrare i vantaggi in
Read MoreTerzo anno di Kverneland Academy sul mais: minima e precisione a confronto con aratura
Kverneland Academy e Università di Perugia (equipe di lavoro diretta da Angelo Frascarelli) hanno dato avvio al terzo anno di prove in pieno campo nell’azienda “Valentini Luigi” di Roncoferraro (Mantova) insieme ai partner Bayer, Dekalb, Scam e la ditta Speziali
Read More