Tag: allevamento

Roberto Bartolini25 Gennaio 2023
allevamenti-psr-2023-riduzione-emissioni-ammoniaca.jpg

5min20340
I nuovi Piani di sviluppo rurale prevedono dal 2023 una nuova misura di sostegno al reddito, denominata “SRA13 – ACA13 – Impegni specifici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine zootecnica e agricola”. L’intervento prevede un pagamento annuale per ettaro di Sau a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente ad adottare tecniche […]

Roberto Bartolini18 Ottobre 2021
20211005_103805-1024x576.jpg

9min7530
«Come allevatore sono ben conscio di rappresentare un esempio di impatto negativo agli occhi dei consumatori, quindi ritengo necessario innovare i miei percorsi produttivi, sul campo e in allevamento, per imboccare la strada della piena sostenibilità ambientale». Sergio Pedercini della Società Agricola Caiano a Remedello (Brescia) è partito dal benessere animale dell’allevamento suinicolo per passare […]

Roberto Bartolini16 Giugno 2021
20131227_092339-1024x576.jpg

5min7860
Emissioni di odori, metano, ammoniaca, protossido di azoto fanno dell’allevamento da latte un osservato speciale da parte della Commissione europea in vista della nuova Pac, che fa della sostenibilità la priorità assoluta da perseguire in ogni attività agricola. Dato che un altro obiettivo chiave della nuova programmazione degli aiuti all’agricoltura è la drastica riduzione dei […]

Roberto Bartolini4 Giugno 2018
foraggi-contoterzisti.jpg

5min6630
L’allevatore, oberato dai vincoli di una legislazione complicata e dai problemi di gestione della stalla, sempre più spesso affida la produzione dei foraggi a uno specialista, come avviene per la formulazione della razione. E nel caso delle colture, lo specialista si identifica con il contoterzista e in particolare con coloro che si sono dotati di […]

Roberto Bartolini15 Giugno 2017
frumento-ludwig-1024x468.jpg

3min69052
«Dal 2011, anno di esordio del frumento di forza Ludwig per la destinazione foraggera, la crescita di superficie dal nord al sud Italia è stata incessante e sono sempre più numerose le stalle da latte che sostituiscono in toto o in parte il silomais con questo prodotto». Ad affermarlo è Alberto Braghin, agronomo di Cerealtecnica, che […]

Roberto Bartolini11 Maggio 2017
20150910_101024.jpg

4min8590
[blockquote style=”2″]Se guardo alle decisioni prese nella mia azienda nel passato, mi accorgo di come quasi sempre il percorso di valutazione delle nostre scelte imprenditoriali fosse determinato da cosa facevano i colleghi, dal buonsenso e dall’esperienza – elementi non certo sbagliati, ma insufficienti in una condizione di mercato come quella attuale, caratterizzata da un costante calo […]

Roberto Bartolini21 Febbraio 2017
test-allevatore.jpg

5min11440
I costi di una stalla da latte sono imputabili per il 50% all’alimentazione. E a parità di spesa, si possono avere delle rese di latte totalmente diverse. Quindi è indispensabile che ogni allevatore dedichi un po’ del suo tempo a monitorare il sistema alimentare per capire dove si può migliorare. Michele Campiotti, specialista di allevamenti da latte, […]

Roberto Bartolini23 Novembre 2016
P1010137.jpg

6min6580
Dopo due lunghi anni, il vento comincia a soffiare dalla parte giusta, quella degli allevatori. In queste ultime settimane ci sono segnali molto incoraggianti sul fronte del prezzo del latte, e anche l’industria mostra comportamenti un po’ diversi dai mesi scorsi e sembra venire a più miti consigli, con contratti di medio-lungo periodo a condizioni che […]

Roberto Bartolini13 Aprile 2016
regole-doro-allevatori.jpg

5min5740
In zootecnia, la gestione del sistema alimentare è uno dei fattori più importanti per l’influenza diretta che ha sulla produzione giornaliera di latte. Michele Campiotti, nell’ultimo numero de L’Informatore Agrario, in base a esperienze dirette in numerose stalle da latte italiane che stanno ottenendo produzioni superiori alla media, sintetizza in maniera molto efficace gli aspetti operativi che concorrono […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI