Tag: OGM

Roberto Bartolini4 Giugno 2021
P1260909-1024x768.jpg

3min4190
Finalmente la Commissione europea si è resa conto che non poteva indicare come obiettivo prioritario una consistente riduzione della chimica in agricoltura, se contemporaneamente non dava il via libera alle nuove tecniche di miglioramento genetico (Nuove tecniche genomiche), battezzate anche come Tea (Tecnologie di evoluzione assistita). La conclusione di un recente studio commissionato dall’Ue lascia […]

Roberto Bartolini10 Dicembre 2020
biotech-1024x768.jpg

3min4370
Tutti pronti per iniettarsi i vaccini contro il Covid-19? Lo sapete che ci inoculeremo, almeno con i primi che arrivano, un pezzo di RNA messaggero che ordinerà al nostro patrimonio genetico di produrre la famosa proteina che annienta il virus? Detta molto semplicemente, diventeremo un po’ biotech anche noi umani, compresi quelli che da anni […]

Roberto Bartolini11 Novembre 2020
vaccino-covid-biotech.jpeg

5min6280
Lo sapete che cosa hanno in comune il vaccino contro il Covid-19 annunciato giorni fa dall’americana Pfizer e le varietà vegetali che resistono agli attacchi dei parassiti o alla siccità, oppure che presentano migliori qualità nutrizionali, come per esempio il latte arricchito di proteine oppure il riso di vitamine A ed E? Hanno in comune […]

Roberto Bartolini30 Ottobre 2020
nobel-crispr-agricoltura.jpg

3min7210
Il Nobel per la chimica è stato conferito nei giorni scorsi alle due ricercatrici Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier, che hanno scoperto il Crispr, un formidabile “bisturi genetico” che opera come un “taglia e cuci” del dna, il codice genetico degli esseri viventi. Questo miracoloso segmento di dna permette di raggiungere in pochi giorni obiettivi […]

Roberto Bartolini31 Agosto 2020
P1050474-1024x768.jpg

3min4500
La Commissione europea, con la strategia “A Farm to Fork”, imporrà agli agricoltori di ridurre drasticamente e nel giro di pochi anni l’uso della chimica per fornire ai cittadini cibo in quantità, sano, nutriente, di qualità e sostenibile. Saremmo tutti d’accordo con questi princìpi, ma solo se allo stesso tempo la Commissione non facesse orecchie […]

Roberto Bartolini13 Luglio 2020
coldiretti-ogm.jpg

4min3670
Un comunicato stampa di Coldiretti il 20 giugno scorso recitava così: «Storico accordo Coldiretti-ricerca sulla genetica green. Nasce il primo storico accordo tra agricoltori e scienziati per la nuova genetica green, capace di sostenere l’agricoltura nazionale, difendere il patrimonio di biodiversità agraria dai cambiamenti climatici, far tornare la ricerca italiana protagonista di questa fase 3 […]

Roberto Bartolini2 Dicembre 2019
ogm-nbt-1024x768.jpg

5min8070
L’assessore all’agricoltura della Regione Lombardia Fabio Rolfi è il primo amministratore italiano ad avere compreso che le tecniche di miglioramento genetico NBT (New breeding technique), cioè cisgenesi e genome editing, non producono organismi OGM transgenici come li conosciamo. Quindi è assurdo far valere anche sul nostro territorio la sciagurata sentenza della Corte di giustizia europea […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI