Pac, da settembre a maggio c’è l’obbligo di copertura vegetale del suolo

Da quest’anno la Pac, con la BCAA6 prevista dalle nuove norme sulla condizionalità, impone almeno 60 giorni continuativi di copertura vegetale nel periodo dal 15 settembre al 15 maggio, sia su terreni a seminativo sia sui terreni con colture permanenti, vigneti, frutteti, oliveti, eccetera.
Nello specifico, la BCAA6 prevede l’applicazione di due opzioni:
- Mantenere la copertura vegetale naturale (inerbimento spontaneo) o seminata (per esempio con i cereali vernini, oppure una cover crops o coltura secondaria);
- Lasciare in campo i residui della coltura precedente (per esempio stocchi di mais, sorgo, girasole, eccetera).
Ammesso anche l’inerbimento “a ciuffi”
Una recente circolare del Ministero dell’agricoltura ha precisato che al fine del rispetto della BCAA6 è ammesso anche un inerbimento spontaneo solo “a ciuffi” d’erba, per esempio sui terreni che sono già stati lavorati in estate. Questo compromesso indubbiamente facilita le cose anche per chi lavora su terreni pesanti e argillosi. L’importante è non toccarli più sino al 15 novembre prossimo.
Le lavorazioni ammesse
La norma consente di effettuare solo alcune lavorazioni che non alterino la copertura vegetale del terreno o che mantengano sul terreno i residui colturali quali discissura, rippatura e iniezione o distribuzione di effluenti con tecniche a bassa emissione.
Le cover crops sono una soluzione
L’inerbimento assicurato dalla semina di una cover crop adempie agli obblighi della BCAA6. Una soluzione agronomica per risparmiare seme potrebbe essere la semina della cover a interfila 75 cm: a primavera si lascia la cover disattivata dove sta e si semina sull’interfila la coltura primaverile, cioè al centro della striscia di terreno lavorato; poi l’anno successivo ci si sposta per seminare la coltura primaverile sulla striscia di terreno che aveva ospitato la cover crop per sfruttare tutti i benefici che apportano le colture di copertura. Ovviamente per fare tutto questo si deve utilizzare il sistema satellitare.
Un commento
Graziano
12 Settembre 2023 at 1:04 pm
I Cumuli di letame fatti ad inizio luglio possono stare in campo 90 giorni. Quindi a ottobre dovrei spandere ed ovviamente interrare mediante aratura. Il quesito è: .
non rispettare la condizionalità o prendere multa da carabinieri forestali.