Tag: erba medica
La nuova tramoggia frontale f-drill con distributore ELDOS, dosatore elettrico Isocompatibile con calibrazione automatica.

Roberto Bartolini24 Maggio 2023
sistema-foraggero-vincente-pac-stalle.jpg

6min16461
Gli obiettivi di sostenibilità, posti come condizione per ottenere i sostegni del primo e del secondo pilastro della nuova Pac 2023-2027, non devono spaventare gli agricoltori-allevatori, bensì devono indurli a modificare gli ordinamenti colturali abituali, programmando la successione delle colture con l’obiettivo di produrre alimenti di elevata qualità nutrizionale, e diminuendo anno dopo anno gli […]

Roberto Bartolini13 Gennaio 2023
erba-medica.jpg

4min14520
L’erba medica ha grandi potenzialità per la tutela dell’ambiente e della biodiversità, il miglioramento del benessere animale e, non ultima, la redditività dei produttori. «Mi piace definire l’erba medica la medicina dell’ambiente», afferma Riccardo Severi, direttore di Aife – Filiera Italiana Foraggi. «Le sue caratteristiche rispondono infatti agli imperativi richiesti sia a livello normativo europeo […]

Roberto Bartolini23 Luglio 2022
siccita.jpg

4min10180
Nei comprensori agricoli dove è ancora in atto l’irrigazione a scorrimento, la crisi idrica del 2022 ha sconvolto i turni irrigui, determinando situazioni colturali di campo del tutto anomale. Infatti vediamo appezzamenti divisi a metà: da una parte la coltura sta vegetando discretamente e dall’altra è sofferente o addirittura assente. La causa di tutto ciò è […]

Roberto Bartolini20 Giugno 2022
fieno-medica.jpg

3min13330
L’epoca di taglio determina la qualità nutrizionale del foraggio che si porta in stalla, ma anche la capacità delle piante di ricostituire la massa vegetale, quindi determina la durata del prato. Poi occorre azzeccare la giusta altezza di taglio, adottando attrezzature che la mantengono costante anche su terreni irregolari e a elevate velocità, dal momento […]

Roberto Bartolini25 Gennaio 2021
erba-medica-1024x576.jpg

7min13700
Cinque anni di greening utilizzando l’erba medica hanno convinto numerosi allevatori che sostituire con questa leguminosa almeno il 30% della superficie aziendale destinata al mais è una scelta vincente sotto tutti i punti di vista. Il punto chiave, però, è il modo con cui si raccoglie la medica. La classica fienagione infatti comporta perdite meccaniche […]

Roberto Bartolini10 Gennaio 2020
copertura-permanente-suolo-1024x576.jpg

6min19520
Gli agricoltori più attenti alla salute del proprio terreno hanno già scoperto i vantaggi che offre la pratica di traseminare le leguminose, per esempio in un terreno a frumento, per sfruttare le grandi doti ambientali e agronomiche di queste colture, riscoperte anche grazie alla Pac. Fissazione dell’azoto atmosferico per risparmiare i concimi Le leguminose, anche […]

Roberto Bartolini19 Giugno 2019
erba-medica-semina-sodo.jpg

5min15690
Il cambiamento climatico è innegabile e anche la primavera del 2019 lo dimostra, quindi gli agricoltori devono pensare a cambiare alcune strategie agronomiche, utilizzando al meglio le tecnologie innovative. Un esempio recente e molto significativo è costituito dall’erba medica, coltura che viene seminata di solito tra fine febbraio e metà aprile. Il protrarsi di primavere […]

Roberto Bartolini6 Giugno 2019
falciatrice-vicon-1024x576.jpg

6min6590
Sebastiano Bongiovanni e Giampiero Aroldi di Agrievo a Casalmaggiore (Cremona) si sono sempre distinti per essere agricoltori e contoterzisti innovatori, sul fronte agronomico e della meccanizzazione, con un dinamismo decisionale che cerca di anticipare sempre le esigenze del mercato. «Su qualsiasi progetto innovativo – dice Bongiovanni – se si parte per tempo si ha sempre […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI