Tag "erba medica"
Back to homepageMedica insilata e mais in rotazione, la scelta vincente per la stalla
Cinque anni di greening utilizzando l’erba medica hanno convinto numerosi allevatori che sostituire con questa leguminosa almeno il 30% della superficie aziendale destinata al mais è una scelta vincente sotto tutti i punti di vista. Il punto chiave, però, è
Read MoreL’erba medica è la regina delle foraggere (e continua a fornire reddito e fertilità)
Un agricoltore con oltre 100 ettari di terra forte, ma molto forte, ci ha detto di recente con un sorriso soddisfatto: «Mi ero stancato di spendere tutti quei soldi per arare e tirare la terra. Le produzioni calavano. Ho fatto
Read MoreLeguminose in copertura permanente su grano e mais: tanti vantaggi agronomici e ambientali
Gli agricoltori più attenti alla salute del proprio terreno hanno già scoperto i vantaggi che offre la pratica di traseminare le leguminose, per esempio in un terreno a frumento, per sfruttare le grandi doti ambientali e agronomiche di queste colture,
Read MoreErba medica seminata su sodo a fine agosto per contrastare il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è innegabile e anche la primavera del 2019 lo dimostra, quindi gli agricoltori devono pensare a cambiare alcune strategie agronomiche, utilizzando al meglio le tecnologie innovative. Un esempio recente e molto significativo è costituito dall’erba medica, coltura
Read MoreErba medica di alta qualità con un cantiere all’avanguardia: il progetto di Agrievo
Sebastiano Bongiovanni e Giampiero Aroldi di Agrievo a Casalmaggiore (Cremona) si sono sempre distinti per essere agricoltori e contoterzisti innovatori, sul fronte agronomico e della meccanizzazione, con un dinamismo decisionale che cerca di anticipare sempre le esigenze del mercato. «Su
Read MoreCome regolarsi per fare del buon foraggio in tempi di cambiamento climatico
Primavere molto piovose ed estati siccitose sono ormai, purtroppo, la normalità. Come fare allora per ottenere un foraggio di qualità per la stalla? Il problema se lo è posto il CRPA di Reggio Emilia (Centro ricerche produzioni animali), che ne
Read MoreL’erba medica si conferma regina delle foraggere
Cinque anni di medicaio in collina asciutta del centro Italia assicurano una redditività pari a 387 euro/ha (esclusi i pagamenti diretti della Pac), che nella pianura irrigua sale a 396 euro/ha (sempre esclusa la Pac). «Si tratta di una redditività
Read MoreDomanda Pac: l’erba medica non è più “prato permanente”
Alcuni agricoltori ci domandano spesso come va considerata l’erba medica ai fini della domanda Pac. Chiariamo questo dubbio una volta per tutte. A partire dal 2016 l’erba medica, coltivata in purezza o miscelata con altre leguminose, non è più considerata
Read MorePer raccogliere foraggio di qualità si fa sempre più ricorso ai contoterzisti innovatori
L’allevatore, oberato dai vincoli di una legislazione complicata e dai problemi di gestione della stalla, sempre più spesso affida la produzione dei foraggi a uno specialista, come avviene per la formulazione della razione. E nel caso delle colture, lo specialista
Read MoreL’erba medica offre un reddito molto interessante ed è sempre più strategica per le aziende agricole
Da 160 euro/t del 2013, nel 2014 il suo prezzo è sceso a meno di 120 euro/t, gettando nel panico gli agricoltori, ma nel 2017 le quotazioni si sono riprese oltrepassando i 140 euro/t. E le proiezioni per il 2018 lasciano
Read More