Tag: diserbo cereali

Roberto Bartolini7 Febbraio 2022
diserbo-frumento-1024x576.jpg

6min12330
A parte i trattamenti con glifosate nel caso di semine su sodo, la stragrande maggioranza delle superfici a grano vengono diserbate con interventi di post-emergenza. C’è da segnalare tuttavia una soluzione, il pre-emergenza e post-precoce sino allo stadio di 4 foglie, che si sta diffondendo per il controllo delle infestanti resistenti utilizzando prodotti ad azione […]

Roberto Bartolini16 Dicembre 2019
bayer-atlantis.jpg

7min13650
Il grano, tenero e duro, sta vivendo un momento di svolta con l’affermazione anno dopo anno di percorsi agronomici e scelte varietali sempre più indirizzate alle richieste dei trasformatori ma anche dei consumatori, i quali finalmente dimostrano di essere disposti a spendere qualcosa in più per acquistare un prodotto italiano, di qualità e tracciabile. Dunque […]

Roberto Bartolini21 Gennaio 2019
diserbo-cereali-vernini-nuovi-prodotti-1024x497.jpg

6min10190
Da metà febbraio sino alla fine di marzo è il periodo utile per effettuare il diserbo di post-emergenza dei cereali vernini. A questo proposito, il 2019 ci porta in dote ben sei novità di grande interesse che contribuiranno ad arginare il fenomeno delle resistenze e l’allargamento delle diffusione di infestanti difficili. Zypar di Corteva Questo […]

Mirco Casagrandi9 Novembre 2018
timeline-trio-crucifere.jpg

7min28080
Negli ultimi anni, anche a causa della scarsa redditività aziendale del settore cerealicolo, si è assistito a una razionalizzazione delle strategie di diserbo, semplificando a un solo e unico intervento erbicida il controllo contemporaneo di infestanti graminacee e a foglia larga. Un solo intervento può essere sufficiente, ma a quali condizioni? Un unico intervento risolutivo con […]

Roberto Bartolini22 Ottobre 2018
diserbo-cereali-pre-emergenza.jpg

3min5370
L’agricoltore da alcuni anni preferisce diserbare i cereali vernini in post emergenza, utilizzando i numerosi formulati in commercio. Tuttavia questa abitudine ha provocato l’insorgenza di sempre più frequenti fenomeni di resistenza agli erbicidi da parte di importanti infestanti, perché i prodotti utilizzati appartengono a solo due famiglie di principi attivi e quindi il loro uso ripetuto […]

Roberto Bartolini12 Febbraio 2018
20131114_095117.jpg

2min4580
Graminacee, dicotiledoni, popolazioni di infestanti resistenti: diventa sempre più complicato combattere con buoni risultati le malerbe sui campi dei cereali vernini. Ma oltre alle soluzioni classiche, da qualche tempo alcuni agricoltori e moltissimi contoterzisti, per velocizzare le operazioni in campo (dato che le finestre operative utili si fanno sempre più ristrette), si rivolgono all’unico prodotto […]

Roberto Bartolini19 Settembre 2017
diserbo-cereali-paglia-arylex.jpg

5min11050
Chi semina frumento tenero, frumento duro, orzo, triticale o farro è sempre più preoccupato per lo sviluppo di popolazioni di infestanti resistenti agli erbicidi più comunemente usati. Il caso più eclatante riguarda il papavero, che dimostra di non essere più sensibile agli erbicidi ALS (inibitori dell’enzima acetolattato), ma va segnalato anche il caso della fumaria, che […]

Roberto Bartolini1 Febbraio 2017
diserbo-cereali-paglia.jpg

2min16580
Sono circa trenta i principi attivi utilizzati per il diserbo dei cereali a paglia. Tuttavia, la progressione di popolazioni di infestanti resistenti rende indispensabile sapere come comportarsi con alcune di loro che stanno avendo maggiore diffusione. Ecco qui di seguito alcuni consigli. Veronica La veronica, e in particolare il genere hederifolia, è poco sensibile alle […]

Roberto Bartolini18 Ottobre 2016
diserbo-cereali-pre-post-emergenza.jpg

3min4410
Chi semina cereali a paglia di solito effettua un solo trattamento erbicida a partire dalla fase di accestimento, per proseguire sino alla prima levata con miscele più o meno complesse di prodotti. Tuttavia, negli ultimi tempi questa strategia viene messa in discussione dalla comparsa di popolazioni sempre più numerose di malerbe resistenti agli interventi di […]

Roberto Bartolini29 Settembre 2016
semina-cereali-vernini-sodo-glifosate.jpg

2min8670
La semina dei cereali vernini su terreno sodo deve prevedere una bonifica del terreno dalle infestanti con l’utilizzo del glifosate. Denis Bartolini della cooperativa Terremerse afferma che anche i formulati revocati dal decreto del Ministero della Salute del 16 agosto 2016 (vedi articolo) sono di possibile impiego da parte degli agricoltori fin quasi alla fine del […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI