Tag "pac 2015"
Back to homepageSaldo pagamenti Pac 2015: Agea può aspettare fino al 15 ottobre 2016
Continuano le giuste lamentele degli agricoltori che non hanno ancora ricevuto il saldo della Pac 2015, ma la Commissione Ue ha esteso la data, fissata a suo tempo al 30 giugno 2016, entro la quale Agea DEVE erogare il saldo
Read MoreRiserva nazionale Pac: la partita Iva serve ad Agea per verificare l’inizio dell’attività agricola
Molti “nuovi agricoltori” hanno fatto domanda di accesso alla riserva nazionale Pac 2015, ma è capitato che sono stati assegnati i titoli solo a quelli che possiedono la partita Iva. Per spiegare l’arcano, Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia prima di
Read MoreIl Ministero dell’agricoltura promette il saldo Pac 2015 entro il mese di giugno
Sarà che le proteste si sono levate più forti del consueto, sta di fatto che il Mipaaf, in accordo con l’ente erogatore Agea, ha emesso un comunicato nel quale assicura che entro la fine di giugno 2016 sono già programmati
Read MorePac e organismi pagatori: ancora nuovi casi di malaburocrazia a danno degli agricoltori
«Stiamo lavorando e tutti i pagamenti della Pac avverranno in tempi rapidissimi». Sono le dichiarazioni distensive rilasciate di recente alla stampa dal Ministero dell’agricoltura e dai vertici di Agea, ma che purtroppo non trovano riscontro nella realtà territoriale, dove i
Read MoreAnticipo 70% Pac 2015: cosa dice la circolare Agea pubblicata due mesi fa
Il 2 novembre 2015 Agea ha inviato a tutti i titolari di domanda unica Pac 2015 e ai CAA (Centri di assistenza agricola) regionali le “Istruzioni operative n.44”. In questa circolare si fa riferimento al regolamento UE n.1748/2015, il quale stabilisce
Read MoreAnticipo Pac, Agea non ha pagato tutti. Il motivo non si sa, ma nessuno protesta
Fatta eccezione per coloro che presentano anomalie nella domanda Pac, ben visibili sul portale Sian, tutti gli altri agricoltori entro il 30 novembre 2015 avrebbero dovuto ricevere l’anticipo del 70% dei pagamenti Pac 2015, così come stabilito da apposito decreto.
Read MorePac: se nel 2015 non si è fatta la domanda, niente aiuti fino al 2021
Se un agricoltore nel 2015 non ha presentato la domanda Pac e non rientra nelle ipotesi della cosiddetta “forza maggiore” (vedi sotto), la circolare Agea del 5 giugno 2015 stabilisce che il termine ultimo per la presentazione delle domande uniche di
Read MoreGli obblighi previsti dalla condizionalità per la gestione dei prodotti fitosanitari
Facendo seguito all’articolo “Pac, attenzione agli obblighi della condizionalità per non perdere gli aiuti”, riportiamo gli obblighi relativi al Settore 2 – Prodotti fitosanitari, che riprende la normativa del PAN, Piano di Azione Nazionale. Le due categorie di obblighi Gli
Read MoreNuova Pac: ora è più facile accedere agli aiuti accoppiati per la zootecnia
Con il decreto del Mipaaf n. 5145 del 24 settembre 2015 si stabiliscono le condizioni di ammissibilità degli aiuti accoppiati per i capi bovini, tra le quali c’è quella che prevede che l’ammissibilità si ottiene anche qualora l’animale venga registrato
Read MoreLa medica dal 2016 è considerata seminativo, quindi c’è l’obbligo della diversificazione
È arrivata una bella doccia fredda nel settore dell’agricoltura, soprattutto per l’area del Parmigiano Reggiano ma anche per tutte le aziende specializzate nella produzione della medica che nel 2015 non hanno provveduto al rispetto del requisito della diversificazione e del
Read More