Archive
Back to homepageComputer, smartphone e tablet sempre più al fianco dell’agricoltore
Una buona notizia per l’agricoltura viene da un’indagine svolta da Nomisma, che ci fa sapere che l’82% degli agricoltori usa il pc e il 61% utilizza internet ogni giorno e il 28% almeno una volta a settimana. Le notizie agricole
Read MorePac: come si calcola il valore dell’importo del pagamento greening
Gli agricoltori italiani hanno già ricevuto l’assegnazione dei nuovi titoli Pac che si riferiscono al pagamento di base. Ma il pagamento di base è solo uno dei pagamenti a cui hanno diritto gli agricoltori. Conoscendo l’entità del pagamento di base,
Read MorePromesse mantenute: via l’Imu dai terreni e via l’Irap per le attività agricole
Il governo ha mantenuto le promesse fatte al mondo agricolo, e così la Legge di Stabilità conferma che dal 2016 i terreni agricoli posseduti e condotti da CD e IAP iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione, sono esenti
Read MoreGrave danno all’agricoltura: le Regioni restituiscono all’UE 100 milioni non spesi dei vecchi PSR
Se mai ce ne fosse stato bisogno, è l’ennesima prova dell’incapacità del Mipaaf e delle Regioni di gestire in maniera adeguata la politica di sviluppo rurale: l’importo di fondi comunitari non utilizzati della passata programmazione Psr ammonta a ben 100 milioni
Read MorePSR, come utilizzare la Misura 16 per investire sull’innovazione agricola con gli aiuti europei
L’Unione europea, per dare un futuro all’agricoltura, mette al primo posto la conoscenza e l’innovazione, due fattori chiave per l’azienda agricola che vuole rimanere sul mercato. Consapevole delle difficoltà che hanno gli agricoltori ad “abbandonare la strada vecchia per la nuova”,
Read MoreControllo funzionale delle irroratrici: il termine scade a novembre 2016
Le attrezzature da verificare sono tante e i centri regionali abilitati per i controlli sono pochi, quindi è bene non perdere tempo: il 26 novembre 2016 scade infatti il termine ultimo per aver eseguito i controlli funzionali delle irroratrici, e
Read MoreLe priorità per l’impresa agricola che vuole rimanere sul mercato
Non c’è dubbio che le imprese agricole si trovano in questo periodo ad affrontare una situazione economica difficile, ma bisogna ribadire ancora una volta con chiarezza che ci sono molte aziende che oggi, anche in momenti molto complicati, continuano a
Read MoreAgricoltura, via alla campagna di sottoscrizione delle assicurazioni 2016. Ecco le novità
Alluvione, gelo, brina e siccità (avversità catastrofali); grandine, venti forti ed eccesso di neve e di pioggia (avversità di frequenza); colpi di sole e sbalzi termici (avversità accessorie): sono le avversità contro le quali si possono sottoscrivere le coperture assicurative per
Read MoreIl super ammortamento degli investimenti aziendali vale fino al 31 dicembre 2016
Nella Legge di Stabilità 2016, convertita nella legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (Gazzetta ufficiale n. 3029), c’è una disposizione molto interessante anche per il mondo agricolo, che consente di ammortizzare il 140% del costo dei beni strumentali nuovi,
Read MoreIl mais può aumentare la sua redditività, ma occorre abbandonare le consuetudini
Il potenziale genetico del mais non viene sfruttato al meglio dall’agrotecnica: questo significa che, da quando mettiamo il seme nel terreno in avanti, con una certa frequenza non riusciamo a mettere la piante nelle condizioni per estrinsecare le sue grandi
Read More