Tag "agricoltura"
Back to homepageLe “cose” sulla terra ci sovrastano, il modello produttivo va cambiato
Un team di ricercatori israeliani ha fatto una scoperta sensazionale: tutte le cose “artificiali” sulla Terra fatte dall’uomo pesano 1,1 teratonnellate (1 teratonnelata vale mille miliardi di tonnellate), superando di poco il peso della biomassa, cioè il complesso di tutti
Read MoreCaro Draghi: nella transizione ecologica, l’agricoltura dev’essere protagonista
Per l’ennesima volta lascia stupefatti che la passerella di colloqui tra il premier incaricato Mario Draghi e le parti sociali non abbia contemplato le organizzazioni e/o le rappresentanze del mondo agricolo. Almeno così pare dalla lettura dei quotidiani, che non
Read MoreI flop dell’agricoltura italiana e i 10 comandamenti dell’Europa
Ministeri e Regioni debbono cominciare a scrivere il “Piano strategico nazionale” della nuova Pac. Ma da dove cominciare? Il buon senso dice che dovremmo partire dalle nostre debolezze, ma le conosciamo davvero tutte? Assolutamente no, almeno per quello che riguarda
Read MoreL’agricoltura è senza ministro (ma per favore, Ciampolillo no!)
«Il vaccino anti Covid non lo farò, perché sono vegano e ho le difese immunitarie altissime. Le mascherine servono solo a fermare l’influenza, non il coronavirus, e poi dobbiamo impiegare prodotti ottenuti dal fiore della canapa indiana per contrastare il
Read MoreLegge di bilancio 2021, per l’agricoltura solo briciole: tutte le misure approvate
Con grande soddisfazione della ministra Teresa Bellanova (beata lei che si accontenta!), la legge di bilancio 2021 ha previsto una serie di interventi per il settore agricolo. Poiché la filosofia adottata anche questa volta dai nostri politici è stata quella
Read MorePiù giovani nelle aziende agricole, ma gli over 65 frenano l’innovazione
L’innovazione in agricoltura fa ancora paura e sta succedendo quello che temeva il premio Nobel per la letteratura José Saramago: «L’enorme carico di tradizioni, abitudini e costumi, che occupa la maggior parte della nostra vita, zavorra impietosamente le idee più
Read MoreRecovery Fund, qualcuno dica a Conte che l’agricoltura deve essere protagonista
La Commissione europea ha detto chiaro e tondo che i 209 miliardi di euro che spettano all’Italia dal famoso Recovery Fund o Next Generation che dir si voglia, sono dedicati a progetti che riguardano sei settori di intervento strategici: Digitalizzazione
Read More“Una Pac sempre più verde”: le risposte ai lettori
Il nostro articolo “Agricoltori, non abbiate paura di una Pac sempre più verde” ha scatenato decine di commenti sulla nostra pagina Facebook e per questo ringraziamo tutti coloro che hanno espresso le loro opinioni. Per esigenze di sintesi, riportiamo solo
Read More2,4 miliardi di euro per gli agricoltori italiani con i Psr 2021 e 2022
La Commissione europea, in considerazione dell’emergenza Covid-19, ha deciso di iniettare nuova liquidità all’agricoltura a partire dal 1° gennaio 2021, destinata a potenziare la Pac a favore delle misure in corso dello sviluppo rurale. Lo ha annunciato il vicepresidente della
Read MoreAgricoltori, il trattore non è più uno status symbol. Sono gli attrezzi che fanno guadagnare
Nel 2019 il mercato delle attrezzature agricole in Italia è stato pari a 5,2 miliardi di euro, contro 1,7 miliardi di euro dei trattori, ben di tre volte inferiore. Era ora: finalmente gli agricoltori ragionano da imprenditori, lasciandosi alle spalle
Read More