Tag: biogas

Roberto Bartolini25 Settembre 2023
biogas.jpg

4min7720
Tra 500 e 1000 sono gli impianti di biogas italiani, per lo più da 1 MW, realizzati tanti anni fa con generosi sostegni e ben poche restrizioni sulle matrici da utilizzare. Ora tutti questi impianti rischiano di chiudere, con l’approssimarsi della fine degli incentivi rappresentati dalla tariffa agevolata. La data di scadenza varia a seconda […]

Roberto Bartolini24 Agosto 2023
alberto-zanella.jpg

7min23830
Alberto Zanella è un giovane agricoltore che conduce insieme al padre l’azienda di famiglia, la Società Agricola S.Agostino a Casaloldo, nell’alto mantovano. «Abbiamo solo trenta ettari – spiega Alberto – ma con 500 capi da carne in filiera con la Cooperativa Zootecnica Scaligera, un biodigestore da 100 kw e altri 100 kw di fotovoltaico sui […]

Roberto Bartolini13 Aprile 2022
fertirrigazione.jpg

4min36080
I sottoprodotti degli allevamenti zootecnici (i liquami) e quelli dei biodigestori (i digestati) contengono tutti i nutrienti utili alle piante e quindi, dopo opportuni pre-trattamenti di sedimentazione o filtrazione, possono sostituire i concimi minerali. Il CRPA (Centro Ricerca Produzioni Animali) ha svolto una interessante prova presso la Società Agricola Leona di Codigoro (Ferrara) effettuando una […]

Roberto Bartolini23 Novembre 2020
Piero-Gattoni-1024x683.jpg

5min6940
«L’agricoltura, ridando centralità al suolo, diffondendo la digestione anaerobica, promuovendo la fertilizzazione organica e favorendo l’innovazione tecnologica, è in grado di abbattere le emissioni continuando a fare coltivazioni di qualità. Questo percorso si può e si deve fare, con una politica di indirizzo chiara che permetta di investire bene le risorse disponibili e con una […]

Roberto Bartolini29 Aprile 2020
digestato-concimi-1024x765.jpg

4min19510
La legge di bilancio 2020 ha stabilito importanti novità anche sull’uso agronomico del digestato proveniente da impianti di biogas, regolamentato dal comma 527 dell’articolo 1 della legge 160/2019 che modifica il cosiddetto “decreto effluenti” (n. 5046 del 25/2/2016). In pratica il digestato può essere equiparato ai concimi chimici a patto che vengano rispettati alcuni aspetti […]

Bruno Agazzani6 Febbraio 2019
biogas-abbattere-azoto.jpg

11min20732
Gli imprenditori agricoli con impianti di biogas aziendali da sempre hanno dovuto affrontare il problema di abbattere le unità di azoto contenute nell’effluente per limitare la superficie di terreno destinata al loro smaltimento. Ma il digestato e gli effluenti zootecnici da problema possono trasformarsi in un’ottima opportunità economica, se viene utilizzata per la loro distribuzione […]

Roberto Bartolini2 Settembre 2016
20130910_095305.jpg

1min6620
Un’interessante prova pratica in un impianto di biogas da 1 MWe, realizzata dall’Enea di Bologna, dimostra come un sistema di pretrattamento enzimatico con l’impiego di un prodotto specifico (BM Plus L 100 della società Biological Care) incrementa la biodegradabilità, quindi il grado di conversione della sostanza secca, e permette di ridurre, a parità di resa […]

Roberto Bartolini16 Giugno 2016
pomodoro-senza-terra.jpg

7min16040
Pellerossa è il marchio di pomodoro Premium della cooperativa Agribologna, che viene prodotto nelle serre riscaldate dal calore prodotto da due impianti di biogas delle società Budrio GFE 126 e Budrio GFE 375 nelle campagne vicino a Bologna. Si tratta di una sinergia virtuosa, che dimostra ancora una volta come il biogas possa rappresentare una fonte […]

Roberto Bartolini11 Maggio 2016
20140808_171856.jpg

5min16790
Molti agricoltori che hanno installato un impianto di biogas conoscono bene le prerogative del sorgo, coltura da sempre tenuta in scarsa considerazione nel nostro paese. Ma è comunque opportuno rafforzare le virtù di questo cereale, riportando i risultati delle prove condotte dal Cib (Consorzio Italiano Biogas) insieme a Beta, che ha messo a confronto alcuni […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI