Perché il sistema di distribuzione elettrica del seme non è uguale in tutte le seminatrici

Il video che presentiamo qui sopra illustra le particolarità del sistema di semina “e-drive” montato sulle seminatrici Kverneland.
Con l’e-drive, ogni elemento di semina viene azionato individualmente tramite un attuatore elettrico. Tutti i dati vengono immessi e letti tramite il terminale Isomatch Tellus, che comanda ogni funzione della macchina: possono essere variate le distanze di semina in tempo reale su ogni elemento e ogni fila di semina può essere disattivata singolarmente. Inoltre può essere programmata anche la funzione “Tram line”, che permette lo spegnimento automatico di due o più elementi per garantire il passaggio delle irroratrici.
Nel video si vede come il disco di semina ruoti insieme alla distribuzione, che è supportata da cuscinetti sferici che la rendono stabile e consentono una grande regolarità anche ad alte velocità di lavoro. Il selettore dentato superiore calibra il seme sul disco di semina, mentre il selettore inferiore elimina i semi in eccesso e/o eventuali corpi estranei inavvertitamente aspirati. Durante la taratura, tramite una finestrella è possibile controllare visivamente che i dischi di semina vengano caricati correttamente.
Si può capire così come non tutte le seminatrici a distribuzione elettrica sono uguali e permettono la medesima precisione di semina, che è il primo e basilare fattore di successo in campo.