Tag "greening"
Back to homepageArriva il saldo Pac 2018 (con titoli tagliati del -4,5%)
Il saldo Pac 2018 è previsto entro il 30 giugno 2019, insieme a quello dei pagamenti accoppiati, salvo i cronici ritardi ai quali ci hanno abituato Agea e soci. L’effetto combinato della riduzione di valore dei titoli Pac pari al
Read MorePac 2019: calano i pagamenti di base e il greening, aumenta l’accoppiato
La circolare Agea n. 9020 del 4 febbraio 2019, che invitiamo gli agricoltori a scaricare cliccando qui, contiene tutte le disposizioni per una corretta presentazione della domanda unica del pagamento per la prossima campagna 2019. Verrà effettuato il ricalcolo di
Read MoreAgricoltura, via ai pagamenti del saldo Pac 2017 (con un taglio del 3%)
È stata pubblicata la circolare Agea n. 48086 del 5 giugno 2018, dove si possono trovare tutti i dettagli dei ricalcoli dei valori dei titoli della Pac. Ogni agricoltore può leggere il numero e il valore dei titoli definitivi sul
Read MoreLe azotofissatrici abbinate alle superfici Efa devono compiere il naturale ciclo vegetativo
Oltre al noto divieto di effettuare trattamenti fitosanitari, le colture azotofissatrici che vengono abbinate alle superfici Efa previste dal greening della domanda Pac 2018 debbono compiere il loro naturale ciclo vegetativo, che va quindi dalla semina alla raccolta. Questo chiarimento,
Read MorePac 2018 e greening: come comportarsi con aree boschive, terreni a riposo e fasce tampone
Le aree boschive, i terreni a riposo e le fasce tampone rientrano tra le “aree di interesse ecologico” (EFA) previste dal greening per la Pac 2018? Illustriamo le norme qui di seguito, per sciogliere i dubbi degli agricoltori. Superfici boscate Le
Read MoreDiversificazione colture, Efa e azotofissatrici: un esempio pratico per chiarire i dubbi degli agricoltori
Continuano a giungere in redazione le domande degli agricoltori sul greening previsto dalla Pac, in merito alle superfici da destinare alle aree ecologiche (Efa), sul divieto della chimica a partire dal 1° gennaio 2018 e sulle azotofissatrici abbinate alle Efa. Per
Read MoreGreening: tutte le novità per la gestione delle aree ecologiche nella Pac 2018
Il greening (o “area di interesse ecologico”), è uno dei tre obblighi previsti dalla Pac per ottenere il “pagamento verde”, insieme all’obbligo di diversificazione delle colture per coloro che hanno superfici a seminativo superiori ai 10 ettari e al mantenimento
Read MoreDomanda Pac: i fossati possono rientrare nelle aree ecologiche e si misurano in metri quadri
Quanti fossati abbiamo nelle nostre aziende agricole! E allora calcoliamoli come si deve (basta consultare la tabella pubblicata alcuni giorni fa su questo sito) e, in quanto elementi caratteristici del paesaggio, indichiamoli nella domanda Pac come Efa, cioè come aree ecologiche,
Read MorePac 2018: le ultime modifiche al greening per i terreni a riposo e le aree ecologiche
Sono state rese note le ultime modifiche al greening della Pac 2018, in vigore cioè dal prossimo 1° gennaio, per quanto riguarda i terreni a riposo e le aree ecologiche. Le elenchiamo qui di seguito. Per “terreno a riposo” si
Read MorePac 2018: aumentano le sanzioni per il mancato rispetto del greening
All’inizio, nel 2015/2016, chi non rispettava le regole del greening perdeva solo la quota relativa a questo pagamento. Nel 2017, oltre alla perdita del pagamento greening, la sanzione prevedeva una riduzione di tutti gli altri pagamenti pari al 20% del pagamento
Read More