Tag: Pac 2023-2027

Roberto Bartolini29 Maggio 2023
P1280063.jpg

8min95847
La maggior parte degli agricoltori contesta fortemente la nuova Pac perché impone nuovi vincoli, in particolare sull’avvicendamento delle colture e sulla gestione del suolo e della chimica, e perché le regole da rispettare sono scritte in un puro stile “burocratese”, quindi necessitano di continue puntualizzazioni e chiarimenti. Ma le oltre 3600 pagine che compongono la […]

Roberto Bartolini24 Maggio 2023
sistema-foraggero-vincente-pac-stalle.jpg

6min20211
Gli obiettivi di sostenibilità, posti come condizione per ottenere i sostegni del primo e del secondo pilastro della nuova Pac 2023-2027, non devono spaventare gli agricoltori-allevatori, bensì devono indurli a modificare gli ordinamenti colturali abituali, programmando la successione delle colture con l’obiettivo di produrre alimenti di elevata qualità nutrizionale, e diminuendo anno dopo anno gli […]

Roberto Bartolini18 Maggio 2023
bcaa7-cover-crops.jpg

3min25212
Il mondo agricolo può tirare un sospiro di sollievo a proposito della norma sulla condizionalità BCAA 7 (“Rotazione delle colture sui seminativi”), che dal 2024 obbliga a cambiare genere botanico sulle singole particelle oggetto di domanda Pac. Le sollecitazioni a un chiarimento definitivo, pervenute da più parti, a proposito della possibilità o meno di utilizzare […]

ecoschema4.jpg

12min19412
L’eco-schema 4 della nuova Pac 2023-2027 (“Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento”) prevede un sostegno di 110 euro all’ettaro a fronte dell’obbligo di avvicendamento tra colture leguminose e foraggere e da rinnovo. Ricordiamo che gli agricoltori che aderiscono a questa misura a premio sono obbligati già dal 2023 a rispettare la BCAA 7, che impone il […]

Roberto Bartolini10 Maggio 2023
pac-2023-ultime-modifiche.jpg

4min15510
Con il decreto n. 185145 del 30 marzo 2023 sono state modificate alcune norme relative ai pagamenti diretti della Pac. Le riassumiamo qui di seguito. Terreno a riposo Le superfici a riposo dichiarate per la BCAA 8 o per l’eco-schema 4 devono essere ritirate dalla produzione per un periodo continuativo minimo di 6 mesi, dal […]

Francesco Marini26 Aprile 2023
pac-calcolo-aiuti.jpg

11min54940
Il taglio al pagamento annuale di base della nuova Pac 2023-2027 è una realtà di cui gli agricoltori devono prendere atto senza perdersi d’animo. Infatti, è più conveniente che ogni azienda approfondisca la nuova normativa per valutare come recuperare un po’ dei denari persi. Pagamento di base, redistributivo e accoppiato L’esempio di calcolo degli aiuti […]


Chi siamo

Nato nel 2014, Il Nuovo Agricoltore è un portale informativo dedicato all’agricoltura, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Il progetto è sviluppato da Kverneland Group Italia.


CONTATTACI